Si sta verificando che l'assessore al ramo segnala la necessità di alcuni controlli su attività commerciali e il dirigente dell'ufficio attività produttive scrive alla polizia municipale aggiungendo che la richiesta parte da segnalazioni ricevute per le vie brevi. E' corretto impostare così le segnalazioni? In questo caso le segnalazioni equivalgono a quelle di un cittadino qualunque?
riferimento id:31027
Si sta verificando che l'assessore al ramo segnala la necessità di alcuni controlli su attività commerciali e il dirigente dell'ufficio attività produttive scrive alla polizia municipale aggiungendo che la richiesta parte da segnalazioni ricevute per le vie brevi. E' corretto impostare così le segnalazioni? In questo caso le segnalazioni equivalgono a quelle di un cittadino qualunque?
[/quote]
Diciamo che questo NON DOVREBBE essere il modo ordinario di gestione delle attività di vigilanza e controllo che devono essere programmate con cadenza semestrale e coordinate con gli altri soggetti addetti alla vigilanza.
Ciò detto, non trovo illegittimo che alcune segnalazioni provengano dall'organo politico o direttamente da Comandante o personale di altri servizi ... che vanno trattate alla stregua delle segnalazioni provenienti dai cittadini.
OVVIAMENTE se si ha il sospetto che tali controlli siano "indirizzati" per finalità diverse ... si dovrà procedere alla segnalazione al Responsabile Anticorruzione ...