Data: 2015-12-19 09:16:24

VENDITA PANE SFUSO IN UN PUBBLICO ESERCIZIO

Buongiorno a tutti... viste le giornate frenetiche vengo subito al sodo:  bar che vende pane sfuso acquistato da un panificio in quali sanzioni incorre? Preciso che non è munito di bilancia.
Grazie

riferimento id:30931

Data: 2015-12-20 08:57:56

Re:VENDITA PANE SFUSO IN UN PUBBLICO ESERCIZIO

Da un punto di vista abilitativo la legge prevede che gli esercizi di somm.ne possano vendere al dettaglio quello che somministrano senza ulteriori titoli abilitativi.
La [i]ratio [/i] della norma vuole che se metti su un minimarket all'interno del bar allora dovrai presentare anche la SCIA per esercizio di vicinato ma se ti limiti a vendere al dettaglio quello che generalmente somministri, allora sei già abilitato.
L'esercente può sempre affermare che il pane è usato anche per la somministrazione tramite panini, piatti con affettati, ecc.

In assenza di bilancia sarebbe meglio farsi confezionare il pane in origine e con il prezzo già applicato.
Al limite vendere pezzi uguali a prezzo fisso come se si trattasse degli altri prodotti da forno (la brioche 1 € - la baguette 2 €)
Sul prezzo vedi il codice del consumo (d.lgs. 206/2005 - art. 13 e segenti)
Vedi  il d.lgs. n. 106/92 sul cartello unico ingredienti dei prodotti sfusi

Vedia anche qua:
https://www.to.camcom.it/sites/default/files/opportunita-europa/15614_CCIAATO_20112012.pdf

riferimento id:30931

Data: 2015-12-22 15:18:02

Re:VENDITA PANE SFUSO IN UN PUBBLICO ESERCIZIO

grazie...puntuali e precisi come sempre del resto!

riferimento id:30931
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it