Data: 2015-12-18 15:55:04

Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?

Buongiorno e complimenti per il supporto che date.

Ho intenzione di aprire un chiosco (street food) aquisterei MATERIE PRIME esempio pane, carne, salsicce, verdure, formaggi, userei anche pentole ber cuocere la carne e produrrei prodotti assemblati (Panini o vaschette) da asporto e con comunque in  SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA.

In questo caso sono un artigiano o commerciante con somministrazione alimenti e bevande?

Se sono artigiano un cliente può servirsi da solo un bicchiere di vino dalla bottiglia appaggiata sulla mensola o si configura somministrazione bevande?


Se sono Artigiano posso cuocere carne e pasta (di semola, fresca, all'uovo ecc) e venderla da asporto o nel locale su mensole e sgabelli?

La ringrazio vivamente

riferimento id:30929

Data: 2015-12-19 16:23:50

Re:Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?


Buongiorno e complimenti per il supporto che date.

Ho intenzione di aprire un chiosco (street food) aquisterei MATERIE PRIME esempio pane, carne, salsicce, verdure, formaggi, userei anche pentole ber cuocere la carne e produrrei prodotti assemblati (Panini o vaschette) da asporto e con comunque in  SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA.

In questo caso sono un artigiano o commerciante con somministrazione alimenti e bevande?

Se sono artigiano un cliente può servirsi da solo un bicchiere di vino dalla bottiglia appaggiata sulla mensola o si configura somministrazione bevande?


Se sono Artigiano posso cuocere carne e pasta (di semola, fresca, all'uovo ecc) e venderla da asporto o nel locale su mensole e sgabelli?

La ringrazio vivamente
[/quote]

INTANTO distinguiamo:

1) CHIOSCO SU AREE PUBBLICHE
Si può ottenerre concessione solo a seguito del bando pubblico ed il Comune stabilisce cosa si può e cosa non si può fare,c ompresa somministrazione assistita e non, tipologie di prodotti ecc...

2) CHIOSCO di proprietà privata.
In questo caso si apre un esercizio di vicinato o una attività artigianale (dipende se l'apporto nel ciclo produttivo è prevalente. Da quanto descritto sembra attività artigianale).
anche se artigiano potrà presentare scia di vicinato (per commercio non prevalente) e SOMMINISTRARE in forma non aqssistita quanto prodotto + vino ed altre bevande senza servizio al tavolo.

Purtroppo sulla somministrazione non assistita vi sono orientamenti restrittivi ... ne abbiamo parlato in vari post:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:30929

Data: 2016-03-11 18:51:39

Re:Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?

Ciao Simone

è passato un po di tempo e rileggendo la tua risposta mi sorge un dubbio enorme sulla Direttiva Bolkestein 2017.

A breve faccio il rogito notarile e sarò proprietario del chiosco (unità immobiliare urbana  accatastata) legata a una concessione in precariato che scade nel 2017.

Nel mio caso, cosa puo succedere nel 2017 con la Direttiva Bolkestein?

Rischio di perdere la proprietà a fronte di un BANDO pubblico o sono sereno al 100%?

Concessione in precariato e suolo pubblico sono due cose distinte?

Ti ringrazio!

Andrea

riferimento id:30929

Data: 2016-03-12 08:38:33

Re:Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?


Ciao Simone

è passato un po di tempo e rileggendo la tua risposta mi sorge un dubbio enorme sulla Direttiva Bolkestein 2017.

A breve faccio il rogito notarile e sarò proprietario del chiosco (unità immobiliare urbana  accatastata) legata a una concessione in precariato che scade nel 2017.

Nel mio caso, cosa puo succedere nel 2017 con la Direttiva Bolkestein?

Rischio di perdere la proprietà a fronte di un BANDO pubblico o sono sereno al 100%?

Concessione in precariato e suolo pubblico sono due cose distinte?

Ti ringrazio!

Andrea
[/quote]

Il punto fondamentale è:
1) la proprietà del terreno è privata?
2) la proprietà del terreno è pubblica?

"Concessione in precario" indica soltanto che quel manufatto non è eterno e che può stare solo un tot di tempo ... ma non dice niente sulla proprità del terreno.
Se il terreno è PRIVATO allora non si applica la Bolkestein ... tu avrai il tuo chiosco anche dopo il 2017 fino a quando dura la concessione.

VICEVERSA, se l'area è pubblica e tu hai la proprità del solo MANUFATTO costruito in precario su essa ... CI SONO GROSSI PROBLEMI nel senso che nel 2017 il Comune deve mettere a bando la GESTIONE dell'attività nel tuo chiosco ... avrai delle prerogative e vantaggi e quasi sicuramente la concessione di 7-12 anni ... ma non è certo e comunque dopo la prima scadenza c'è la riassegnazione senza avere vantaggi ....

Il tema è complicato ... tieni le orecchie drizzate e fai studiare bene la documentazione


Sul tema:
http://www.ptpl.altervista.org/dottrina_contributi/ut_11_12_2010_opere_precarie_autorizzazioni_precarie.pdf

riferimento id:30929

Data: 2016-03-12 09:33:42

Re:Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?

Ti confermo che la mia proprietà ricade solo sul manufatto e invece il suolo è pubblico con scadenza concessione 2017.

Non riesco a capire come possa il comune mettere a bando un fabbricato privato a me intestato con regolare rogito notarile o metterlo in gestione la mia attività ad altro soggetto che abbia vinto il bando pubblico.

In questo caso come si gestirebbe la questione della mia proprietà privata?


Il manufatto non è una struttura mobile, è in muratura ed è allacciato a rete fognaria, idrica, gas, luce ed è li da 50 anni ed in ottimo stato conservativa.

Un saluto

riferimento id:30929

Data: 2016-03-12 12:31:58

Re:Artigiano + SCIA vicinato il cliente puo servirsi un bicchiere di vino da solo?


Ti confermo che la mia proprietà ricade solo sul manufatto e invece il suolo è pubblico con scadenza concessione 2017.

Non riesco a capire come possa il comune mettere a bando un fabbricato privato a me intestato con regolare rogito notarile o metterlo in gestione la mia attività ad altro soggetto che abbia vinto il bando pubblico.

In questo caso come si gestirebbe la questione della mia proprietà privata?


Il manufatto non è una struttura mobile, è in muratura ed è allacciato a rete fognaria, idrica, gas, luce ed è li da 50 anni ed in ottimo stato conservativa.

Un saluto
[/quote]

Come ti dicevo la questione andrebbe studiata approfonditamente.
In realtà il Comune si è tutelato con la concessione in precario che ti scade nel 2017 (immagino che nell'atto notarile ti sarà stato chiesto impegno alla demolizione) ... quindi allora potrebbe chiederti la rimozione (teoricamente) ... in assenza della quale la proprietà passa al Comune.

PROBABILMENTE, ma dico probabilmente, la vicenda andrà così:
- 2017 ottieni concessione di 12 anni
- in virtù della concessione non demolisci ma mantieni e rinnovi concessione in precario
- nel 2029 (a legislazione invariata) se ne riparla

riferimento id:30929
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it