Vorrei sottoporVi il seguente quesito:
Le società cooperative a mutualità prevalente possono assumere come [b]dipendenti lavoratori [/b]che [b]non siano soci lavoratori della cooperativa[/b]?
Vi ringrazio
Buona serata.
Vorrei sottoporVi il seguente quesito:
Le società cooperative a mutualità prevalente possono assumere come [b]dipendenti lavoratori [/b]che [b]non siano soci lavoratori della cooperativa[/b]?
Vi ringrazio
Buona serata.
[/quote]
La risposta è nell'art. 2512 codice civile:
Sono società cooperative a mutualità prevalente, in ragione del tipo di scambio mutualistico, quelle che:
1) svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni o servizi;
[b]2) si avvalgono [color=red]prevalentemente[/color], nello svolgimento della loro attività, delle prestazioni lavorative dei soci;
[/b]3) si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, degli apporti di beni o servizi da parte dei soci.
Le società cooperative a mutualità prevalente si iscrivono in un apposito albo, presso il quale depositano annualmente i propri bilanci
Poichè si impone la PREVALENZA (e non l'esclusività) è ammessa la presenza anche di LAVORATORI NON SOCI.