IN SEGUITO A VERBALE EMESSO DALL'ASL, MI ACCORGO CHE GLI AGENTI HANNO COMMESSO UN ERRORE NEL TRASCRIVERE LA DENOMINAZIONE DELLA SOCIETA'. SI TRATTA DI UNA SRL.
I DATI DEL RAPPRESENTANTE SONO GIUSTI, MA QUELLI DELLA SOCIETà ERRATI , CHE FACCIO NELL'ORDINANZA RIPETO L'ERRORE???? OPPURE HO IL POTERE DI CORREGGERE AUTONOMAMENTE??
IN SEGUITO A VERBALE EMESSO DALL'ASL, MI ACCORGO CHE GLI AGENTI HANNO COMMESSO UN ERRORE NEL TRASCRIVERE LA DENOMINAZIONE DELLA SOCIETA'. SI TRATTA DI UNA SRL.
I DATI DEL RAPPRESENTANTE SONO GIUSTI, MA QUELLI DELLA SOCIETà ERRATI , CHE FACCIO NELL'ORDINANZA RIPETO L'ERRORE???? OPPURE HO IL POTERE DI CORREGGERE AUTONOMAMENTE??
[/quote]
Errori materiali che non inficiano la univoca individuazione del soggetto consentono all'autorità decidente di adottare comunque l'ordinanza ingiunzione.
Inoltre occorre ricordare che le sanzioni amministrative pecuniarie sono personali (e non riferite all'impresa) e quindi l'errore nella individuazione dell'impresa può ben essere corretto. Diverso sarebbe stato il caso di errore significativo nell'individuazione del titolare.