Ciao,
una persona che ha preso in affitto di azienda un posteggio al mercato con atto di affitto della durata di un anno (ossia da aprile 2015 fino ad aprile 2016) invia al proprietario del posteggio una disdetta del contratto in corso di esecuzione ossia con efficacia da novembre 2015.
Il proprietario la accetta. Per fare la reintestazione è sufficiente che il proprietario presenti l'apposita documentazione al comune o ci vuole per forza lo scioglimento consensuale anticipato fatto con atto notarile?
Il problema in questi casi è che chi manda la disdetta si rende irreperibile e va via, con conseguente difficoltà di organizzare un appuntamento presso un notaio....
che dite?
Ciao,
una persona che ha preso in affitto di azienda un posteggio al mercato con atto di affitto della durata di un anno (ossia da aprile 2015 fino ad aprile 2016) invia al proprietario del posteggio una disdetta del contratto in corso di esecuzione ossia con efficacia da novembre 2015.
Il proprietario la accetta. Per fare la reintestazione è sufficiente che il proprietario presenti l'apposita documentazione al comune o ci vuole per forza lo scioglimento consensuale anticipato fatto con atto notarile?
Il problema in questi casi è che chi manda la disdetta si rende irreperibile e va via, con conseguente difficoltà di organizzare un appuntamento presso un notaio....
che dite?
[/quote]
Abbiamo affrontato questo tema qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18036.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9903.0