Buongiorno, vorrei sapere se una ditta con la quale il comune ha stipulato un appalto per il servizio mensa nelle scuole elementari e materne del territorio, deve presentare oltre alla notifica 852/2004 per subingresso anche la scia di somministrazione in quanto le attività di cui all'art. 47 lettera g) della L.R. 28/2005 non sono soggette alla presentazione della scia amministrativa (è vero che il capoverso inizia con "senza fini di lucro")?
grazie mille
Ad uso di tutti i lettori, rettifico dicendo che l'articolo della LR 25/05 in questione è il 48 e non il 47.
L'art. 48, comma 1, lett. g) e il successivo comma 2 dipongono:
- [i]senza fini di lucro, in favore delle persone alloggiate o ospitate per fini istituzionali da ospedali, case di cura, case per esercizi spirituali, asili infantili, scuole, case di riposo, caserme, stabilimenti delle forze dell’ordine, strutture d’accoglienza per immigrati o rifugiati e altre simili strutture di accoglienza o sostegno[/i]
- [i]Le attività di cui al comma 1, fatta eccezione per quelle di cui alla lettera g), sono soggette a SCIA da presentare al SUAP competente per territorio[/i]
A parere mio la deroga sulla presentazione della SCIA non si applica quando chi gestisce i servizi di cui alla lettera g) è un'impresa. In ogni caso, dal 2012, non sono necessari i requisiti professionali, nella SCIA saranno indicati solo i requisiti morali.