Data: 2015-12-16 05:53:25

Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

Scarica le slides utilizzate durante gli incontri

riferimento id:30812

Data: 2015-12-16 09:29:04

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

[color=red][b]ORDINANZE SINDACALI E DIRIGENZIALI[/b][/color]

Durante l'incontro abbiamo affrontato il tema delle ordinanze sindacali e dirigenziali e della tutela dell'art. 650 codice penale.
In allegato un quadro della giurisprudenza che, salva una isolata sentenza del 2008, ha sempre ritenuto applicabile il 650 alle sole ordinanze sindacati.

L'ultima pronuncia è:
[b]Cass. pen. Sez. I, 07-02-2012, n. 11448 (rv. 252916)[/b]
Non è integrato il reato di inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità ove il provvedimento amministrativo violato, difettando dei requisiti di legittimità, debba essere incidentalmente disapplicato in sede penale. (Fattispecie di ordinanza contingibile ed urgente per ragioni di sicurezza pubblica, di competenza del Sindaco di un comune, emanata dal responsabile del servizio urbanistico, e quindi affetta dal vizio di incompetenza funzionale). (Annulla senza rinvio, Trib. Novara, 02/05/2011)

Ecco alcuni spunti di approfondimento:
http://www.laleggepertutti.it/codice-penale/art-650-codice-penale-inosservanza-dei-provvedimenti-dellautorita
http://www.dirittoambiente.net/file/vari_articoli_130.pdf
http://www.ancupm.it/public/links/IL_POTERE_DI_ORDINANZA_DEL_SINDACO_LIMITI_E_%20EFFICACIA.pdf
http://www.sentenze-cassazione.com/cassazione-illegittimita-dellordinanza-contingibile-ed-urgente-emessa-dal-dirigente-comunale/
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19994.0

***************
[color=red][b]CONTINGIBILE e URGENTE illegittima se problemi sanitari sono datati[/b][/color]

TAR CAMPANIA – NAPOLI, SEZ. V – sentenza 16 dicembre 2015 n. 5752
http://buff.ly/1NUzC4t

Ulteriori approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29514.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22533.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28167.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12426.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12426.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21791.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21791.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7559.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8051.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20885.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3024.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18682.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1527.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7209.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28007.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28146.0

riferimento id:30812

Data: 2015-12-16 09:33:17

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

[color=red][b]CONTRODEDUZIONI[/b][/color]

altro tema affrontato è stato quello delle CONTRODEDUZIONI nell'ambito del procedimento sanzionatorio pecuniario.

Le controdeduzioni non sono previste dalla L. 689/1981 (vedi questo approfondimento: http://www.dirittoambiente.net/file/sanzioni_articoli_131.pdf) e la PRASSI DIFFUSA le applica prendendo a spunto una particolare procedura prevista per le violazioni del Codice della Strada.

CONFERMO dunque la legittimità di tale prassi ma la sua non obbligatorietà. Nel documento citato si illustrano alcuni "rischi" dall'uso delle controdeduzioni che valgono non solo nel settore ambientale.

riferimento id:30812

Data: 2015-12-16 10:17:42

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

[b][color=red]LEGGE SUL PROCEDIMENTO E NOVITA' - APPROFONDIMENTI[/color][/b]

Il testo aggiornato della Legge 7 agosto 1990, n. 241
http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/1990_0241.htm

Suggerisco la lettura di questi approfondimenti:
http://www.unitus.it/dipartimenti/dsg/doc/GIURISPRUDENZA_241_versione_definitiva.pdf
http://repository.regione.veneto.it/public/f92ef38a7b3c387068a21256940970b6.php?lang=it&dl=true
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25341.new&utm_content=buffer9c28a&utm_medium=social&utm_source=plus.google.com&utm_campaign=buffer#new
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=66.0


riferimento id:30812

Data: 2015-12-16 10:20:31

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

[color=red][b]Notificazione di sanzioni amministrative tramite PEC[/b][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21088.0

riferimento id:30812

Data: 2015-12-16 10:24:50

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

[color=red][size=18pt][b]Indirizzi PEC di imprese e professionisti[/b][/size][/color]
http://www.inipec.gov.it/cerca-pec/-/pecs/companies

[color=blue][size=18pt][b]Indirizzi PEC di Enti Pubblici[/b][/size][/color]
http://indicepa.gov.it/documentale/index.php

Ecco ad esempio le PEC degli Enti della Provincia di Latina:
http://indicepa.gov.it/ricerca/n-risultati-perareageografica.php?keysearch=latina&cod_fte_reg=12&sigla_prov=&idloc=&chicambia=CERCA_PERAG#R3

Come vi dicevo OGNI ENTE PUBBLICO ha almeno un indirizzo PEC, comprese le soprintendenze:
http://indicepa.gov.it/ricerca/n-lista-email.php?tipo=AOO&cod_amm=m_bac&cod_aoo=mbac-sbap-laz

[img width=300 height=63]http://indicepa.gov.it/n-style/img/logo_ipa.png[/img]

riferimento id:30812

Data: 2015-12-18 07:46:49

SUAP condannato a quasi 1 milione di euro per ritardo nell'atto finale

SUAP condannato a quasi 1 milione di euro per ritardo nell'atto finale

TAR LIGURIA, SEZ. II – sentenza 20 novembre 2015 n. 933

[img width=300 height=146]http://www.tomshw.it/files/2011/02/immagini/29957/euro_t.jpg[/img]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30783.0

riferimento id:30812

Data: 2016-01-21 15:38:43

Re:Incontro di formazione del 15 dicembre 2015 - MATERIALI e APPROFONDIMENTI

Nuova SCIA, Conferenza di servizi e procedure accelerate (CdM 21 gennaio 2016)

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 101 del 21 Gennaio 2016

9) Norme in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (decreto legislativo – esame preliminare)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Nello specifico si potrà presentare presso un unico ufficio, anche in via telematica, un unico modulo standard e valido in tutto il paese. La pubblica amministrazione destinataria della SCIA pubblicherà sul proprio sito istituzionale il modello unificato e standardizzato e indicherà l’ufficio unico al quale dovrà recarsi l’interessato. L’eventuale richiesta al cittadino di documenti ulteriori rispetto a quelli previsti sarà considerata inadempienza sanzionabile sotto il profilo disciplinare.

10) Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi (decreto legislativo – esame preliminare)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi, in attuazione dell’articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Nello specifico si abbattono i tempi lunghi attivando la Conferenza semplificata, che non prevede riunioni fisiche ma solo l’invio di documenti per via telematica, e la Conferenza simultanea con riunione (anche telematica) che si svolge solo quando è strettamente necessaria. In entrambi i casi si considera acquisito l’assenso delle amministrazioni che non si sono espresse. Al massimo entro 5 mesi si avrà una risposta.

11) Norme per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi (decreto presidenziale  – esame preliminare)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto del Presidente della Repubblica recante norme per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi, ai sensi dell’articolo 4 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Nello specifico, accanto o in alternativa a procedure ordinarie (Conferenza dei servizi, silenzio assenso), Comuni e Regioni potranno individuare, con cadenza annuale, investimenti strategici di grande rilevanza finanziaria e forte impatto occupazionale per i quali richiedere alla Presidenza del Consiglio dei ministri una procedura accelerata. Ulteriori interventi potranno essere proposti dallo stesso Presidente del Consiglio. In entrambi i casi spetterà al Consiglio dei ministri disporre il taglio dei tempi burocratici previsti per tutte le procedure autorizzatorie cui è sottoposto un investitore per aprire l’attività.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31590.msg59416#msg59416

riferimento id:30812
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it