Buongiorno.
E' imminente la presentazione di una SCIA per l'apertura di una palestra da parte di un'associazione.
L'unica cosa che mi è stata detta è che la frequentazione sarà rivolta ai soli iscritti all'associazione.
Questa nuova attività si insedierà in locali nei quali era già presente una palestra.
Ho i seguenti dubbi:
- è fattibile che un'associazione gestisca una palestra?
- anche le palestre gestite imprenditorialmente chiedono una quota di iscrizione, oltre all'abbonamento. Dove sta la differenza? Mi chiedo, cosa spinge un individuo (e dove sta il vantaggio, sempre che vi sia effettivamente un vantaggio) nel gestire questa attività istituendo un'associazione?
- basta una SCIA di apertura palestra o serve altro?
- è tenuto ad avere un registro iscritti, immagino...
- vi sono altri aspetti che, in quanto associazione, devono essere assolti?
Grazie1000 per il prezioso aiuto.
[quote]- è fattibile che un'associazione gestisca una palestra?[/quote]
Un'associazione può fare tute le attività previste dal suo statuto. Caso tipico sono le ASP (associazioni di promozione sportiva) o le ASD (associazioni sportive dilettantistiche).
In generale devi verificare la compatibilità urbanistica del locale (ma nel tuo caso c'era già una palestra...)
[quote]- anche le palestre gestite imprenditorialmente chiedono una quota di iscrizione, oltre all'abbonamento. Dove sta la differenza? Mi chiedo, cosa spinge un individuo (e dove sta il vantaggio, sempre che vi sia effettivamente un vantaggio) nel gestire questa attività istituendo un'associazione?[/quote]
Non sta a noi sindacare la modalità di gestione (associazione o impresa). Se si hanno dubbi (fiscali, tributari,...) si fa la segnalazione all'autorità competente.
[quote]- basta una SCIA di apertura palestra o serve altro?[/quote]
Attività libera, soggetta solo agli adempimenti di cui alla l.r. 26/2014. In particolare art. 9.
Alcuni comuni chiedono comunque la SCIA per attività di servizio alla persona.
[quote]- è tenuto ad avere un registro iscritti, immagino...[/quote]
Come tutte le associazioni devono avere, tra gli altri, un libro verbale (dove vengono archiviati i verbali di accettazione dei soci) e un libro soci (elenco soci).
[quote]- vi sono altri aspetti che, in quanto associazione, devono essere assolti?[/quote]
se fanno somministrazione ai soci SCIA
se c'è accesso di pubblico spettatore alla palestra (esempio per dimostrazioni, partite,...) licenza pubblico spettacolo ed eventuale agibilità (art. 80 TULPS)