L’Italia guadagna 8 posizioni nel Global Open Data Index
[b]Global Open Data Index[/b] viene utilizzato dai governi di tutto il mondo per la definizione degli ambiti prioritari sui quali concentrare le politiche di apertura dei dati e dagli attori della società civile come strumento per incoraggiare politica e amministrazione nel rilascio dei dataset chiave. L'indice classifica i paesi in base alla disponibilità e all’accessibilità dei dati in tredici categorie chiave tra cui: la spesa pubblica, i risultati delle elezioni e i dati statistici. Riferendosi ad una rilevazione antecedente, i dati pubblicati oggi dalla Open Knowledge Foundation non prendono in considerazione i nuovi dataset di soldipubblici.it relativi alla spesa pubblica generata dalle amministrazioni centrali; per questo motivo i margini di crescita restano ancora ampli e si prospetta già dal 2016 la possibilità di entrare nelle prime dieci posizioni della classifica mondiale.
[img]http://www.agid.gov.it/sites/default/files/styles/news_image/public/global_open_data_index.jpg?itok=wb6EjakE[/img]
http://www.agid.gov.it/notizie/2015/12/09/litalia-guadagna-8-posizioni-global-open-data-index
http://index.okfn.org/