Data: 2015-12-10 10:47:24

Commercio itinerante - requisiti morali

Buongiorno,
durante l'istruttoria per la concessione di una licenza per commercio itinerante (da noi non vale la SCIA), ho ricevuto il certificato del casellario giudiziale.
Si tratta di un cittadino Africano.
Dal certificato, innanzitutto, risulta che la città di nascita è diversa da quella dichiarata nella richiesta (ma la data di nascita e il codice fiscale sono uguali).
Ma soprattutto risultano i due seguenti provvedimenti:
1) 11/04/2012 decreto penale g.i.p. tribunale di .... esecutivo dal 15/06/12 - reato - guida senza aver conseguito la patente  (per reiterazione recidiva del reato nel biennio) art. 116 c. 13 codice della strada - arresto per 5 giorni, ammenda di 1.200 €, e ritenute le diminuenti di rito del decreto penale sostituita la pena intero arresto con ammenda di 1.250€.

2) 04/06/2014 sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti art. 444, 446 cpp del gip di .... irrevocabile il 04/10/2014;

I) reato giuda senza aver conseguito la patente art. 116 c. 13 codice della strada commesso il 05/05/2013 - contravvenzione punibile con l'ammenda.

II) reato detenzione illecita di sostanze stupefacenti art. 73 c. 5 dpr 309/1990 (commesso il 05/05/2013) dispositivo: ritenutala continuazione trai reati ai punto 1) e 2) reclusione mesi 4 giorni 10, multadi 800,00 € - misura di sicurezza: confisca e distruzione di quanto in sequestro.
Benefici: sospensione condizionale della pena art. 163 c.p.
Vorrei sapere se, secondo voi, una persona che ha queste pendenze penali può essere titolare di un licenza di comm. itinerante. A me salta subito all'occhio  che nella richiesta ha indicato di avere un automezzo e sembra che non abbia mai conseguito la pantente e che voglia esercitare l'attività con quell'automezzo.
Mentre, per gli altri reati, la sua attività è compatibile?

Grazie.

riferimento id:30708

Data: 2015-12-10 13:22:04

Re:Commercio itinerante - requisiti morali

La sospensione condizionale rende irrilevante ogni precedente penale (vedi qui [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26147.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26147.0[/url]).

Per il fatto che non abbia la patente non è ostativo all'attività di commercio in forma itinerante.
E' ostativo al condurre un veicolo.

L'infrazione è stata commessa nel 2013... da allora potrebbe anche averla conseguita. O potrebbe avere l'autista...
A mio avviso non rileva per il procedimento amministrativo inerente il commercio.

riferimento id:30708
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it