Data: 2011-12-24 08:05:23

vendita su catalogo

Nel caso in cui uno studio di progettazione d'arredi ed oggettistica, intenda effettuare anche  la vendita ed abbia gli arredi in un magazzino situato in altro comune, per cui l'acquisto avviene all'interno dello studio, sia consultando cataloghi o visiondo direttamente al magazzino, come di configura la tipologia di esercizio  ? Vicinato o forme speciali di vendita (su catalago) ?

riferimento id:3067

Data: 2011-12-24 11:41:39

Re:vendita su catalogo


Nel caso in cui uno studio di progettazione d'arredi ed oggettistica, intenda effettuare anche  la vendita ed abbia gli arredi in un magazzino situato in altro comune, per cui l'acquisto avviene all'interno dello studio, sia consultando cataloghi o visiondo direttamente al magazzino, come di configura la tipologia di esercizio  ? Vicinato o forme speciali di vendita (su catalago) ?
[/quote]

Se l'acquisto è sempre su catalogo è forma speciale di vendita

riferimento id:3067

Data: 2011-12-24 15:46:37

Re:vendita su catalogo

In Emilia Romagna la legge di riferimento per il commercio è la norma nazionale cioè il DLgs 114/1998.
Se il locale dove sono conservati gli arredi ha una destinazione edilizia  di magazzino e i clienti sono qui accompagnati per visionare la scelta già fatta  da catalogo, la vendita può essere considerata come forma speciale di vendita.
Se invece il locale ha una destinazione commerciale, è aperto al pubblico  e vi è la presenza di un addetto, la venidta può essere inquadrato come attività di commercio al dettaglio in esercizio di vicinato o in media/grande struttura di vendita.
Ricordo che in Emilia Romagna nel caso di vendita di mobili  la superficie del locale va conteggiata facendo riferimento alla delibera 344/2002 così detta della merci ingombranti.

riferimento id:3067
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it