Data: 2011-12-23 10:46:09

durc commercio su aree pubbliche

In caso di presentazione di durc irregolare, quali sono le sanzioni con cui procedere ? La legge le specifica in caso di mancata presentazione, ma non di irregolarità.

riferimento id:3065

Data: 2011-12-23 19:54:08

Re:durc commercio su aree pubbliche


In caso di presentazione di durc irregolare, quali sono le sanzioni con cui procedere ? La legge le specifica in caso di mancata presentazione, ma non di irregolarità.
[/quote]

L'obbligo di presentazione del DURC ha lo scopo principale di incentivare alla "sanatoria" per quelle imprese che devono avviare una attività (o partecipare ad un appalto o svolgere lavori edili ecc...).
La irregolarità del DURC ha effetti diversi a seconda che si ricada nella disciplina degli appalti (esclusione dalla gara, quale regola) o nel commercio.
Nel settore del commercio non determina effetti ostativi.

Tu segnalerai all'INPS l'irregolarità accertata .... ma non ne deriva alcuna altra conseguenza amministrativa

riferimento id:3065

Data: 2011-12-24 15:10:48

Re:durc commercio su aree pubbliche

La regione Emilia Romagna ha disciplinato l’obbligo di acquisizione del DURC per attiivtà di commercio su aree pubbliche, con la legge regionale N. 1/2011. In seguito la direzione Attività produttive e commercio della regione ha fornito indicazioni operative con circolare del 14 aprile 2011 n. 94409 , Il DURC (documento unico di regolarità contributiva) è rilasciato in caso di attività commerciale dall’INAIL o dall’INPS, non è quindi possibile  il rilscio di un documento "irregolare”, Inoltre i comuni dovranno attivarsi per acquisire il suddetto documento telematicamente attraverso forme di accordi tra pubbliche amministrazioni e associazioni di categoria.

riferimento id:3065
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it