Data: 2015-12-07 16:54:27

durc IRREGOLARE

In una procedura aperta per l'affidamento di servizi dopo l'aggiudicazione provvisoria, nei trenta gg per procedere all'aggiudicazione definitiva si è rilevato ( sulla base di DURC già richiesti dall'ufficio per liquidare delle fatture alle  imprese stesse ) che, due delle imprese facenti parte del consorzio stabile aggiudicatario provvisorio della gara, avevano il DURC scaduto.
Si è proceduto subito a comunicarlo alle stesse interrompendo i termini in attesta che arrivassero i durc relativi alla data di scadenza di presentazione delle domande.
I Durc sono stati inviati dagli Enti preposti.
E' corretto fare una revoca dell'aggiudicazione provvisoria per mancanza dei requisiti di cui all'art. 38 del TU degli Appalti?
E' necessario indicare in determina le due imprese facenti parte del Consorzio che risultano irregolari e le relative somme per cui i Durc non sono regolari?

riferimento id:30647

Data: 2015-12-07 18:06:09

Re:durc IRREGOLARE


In una procedura aperta per l'affidamento di servizi dopo l'aggiudicazione provvisoria, nei trenta gg per procedere all'aggiudicazione definitiva si è rilevato ( sulla base di DURC già richiesti dall'ufficio per liquidare delle fatture alle  imprese stesse ) che, due delle imprese facenti parte del consorzio stabile aggiudicatario provvisorio della gara, avevano il DURC scaduto.
Si è proceduto subito a comunicarlo alle stesse interrompendo i termini in attesta che arrivassero i durc relativi alla data di scadenza di presentazione delle domande.
I Durc sono stati inviati dagli Enti preposti.
E' corretto fare una revoca dell'aggiudicazione provvisoria per mancanza dei requisiti di cui all'art. 38 del TU degli Appalti?
E' necessario indicare in determina le due imprese facenti parte del Consorzio che risultano irregolari e le relative somme per cui i Durc non sono regolari?
[/quote]

Il concorrente, quindi, deve essere in possesso di DURC  regolare alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte o  delle domande di partecipazione, e, comunque alla data dell’autodichiarazione, in  quanto l’irregolarità contributiva sussistente al momento della partecipazione non  può essere sanata.

Questa la tesi fatta propria dalla giurisprudenza e da ANAC (http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=5767)

Viceversa, laddove l’irregolarità contributiva dovesse verificarsi in corso di gara, il concorrente deve poter regolarizzare la propria posizione, e la sua esclusione diventa illegittima se non è preceduta dall’invito alla regolarizzazione ai sensi dell’art. 7, comma 3 del decreto del Ministero del Lavoro del 24 ottobre 2007 (cfr. Tar Lazio Roma sez. III n. 9216/2013; AVCP parere n. 14 del 14 febbraio 2013).
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=5767


riferimento id:30647

Data: 2015-12-09 10:05:05

Re:durc IRREGOLARE

il mio problema è se nella determina di revoca dell'aggiudicazione provvisoria posso citare il nome delle imprese con il durc irregolare e i relativi importi del mancato pagamento dei contributi?.....OPPURE SE DIRE GENERICAMENTE CHE IL CONSORZIO NON POSSEDEVA I REQUISITI DI CUI ALL'ART. 38 E RIMANDARE I DETTAGLI AD UNA RELAZIONE CHE APPROVO CON LA STESSA DETERMINA MA CHE RENDO "NO WEB" AL MOMENTO DELLA PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO.

riferimento id:30647

Data: 2015-12-09 16:04:39

Re:durc IRREGOLARE


il mio problema è se nella determina di revoca dell'aggiudicazione provvisoria posso citare il nome delle imprese con il durc irregolare e i relativi importi del mancato pagamento dei contributi?.....OPPURE SE DIRE GENERICAMENTE CHE IL CONSORZIO NON POSSEDEVA I REQUISITI DI CUI ALL'ART. 38 E RIMANDARE I DETTAGLI AD UNA RELAZIONE CHE APPROVO CON LA STESSA DETERMINA MA CHE RENDO "NO WEB" AL MOMENTO DELLA PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO.
[/quote]

ENTRAMBE LE SOLUZIONI SONO GIURIDICAMENTE VALIDE.
in entrambi i casi dovrai oscurare le informazioni ai fini della pubblicazione (non necessario se citi in generale il consorzio).

CONSIGLIO nell'invio diretto al consorzio tramite PEC di allegare la documentazione completa (e di non renderla solo disponibile).

riferimento id:30647

Data: 2015-12-28 17:45:27

Re:durc IRREGOLARE

ma con la revoca dell'aggiudicazione provvisoria è necessario anche incamerare la cauzione provvisoria e fare la comunicazione  all'ANAC?

riferimento id:30647
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it