La Polizia municipale fa due accessi presso un locale di tipo C "trattenimento e svago con annessa sommistrazione non prevalente"
Con il primo, non trovando per due volte presente il titolare, applicando il cominato disposto degli articoli 8, 89 e 17-ter del TULPS, ritiene che si trovi di fronte ad esercizio di attività senza autorizzazione e chiede a noi SUAP, ais ensi del 17-ter, di chiudere imemdiatamente l'attività (in pieno agosto, quando la stessa riceverebbe maggior danno).
Quale autorità ricevente, lo SUAP deve acriticamante dare esecuzione all verbale o può contenstarne il contenuto chiedendo chiarimenti alla PM ? (nel caso di speice non si è affato convinto che possa ritenersi esericio di attivbità priva di autorizzazione)
Con il secondo verbale eleva sanzione per abusiva occuoazione di suolo pubblico, invia documenti ad ufficio competente rilascio autorizzaizoni TOSAP, chiedendo di valutare l'applicazione delle sanzioni articolo 3, comma 16, della legge 94/2009: l'Ufficio TOSAP, restituisce il tutto, con la motivazione che la comptenze è del Sindaco. PM insiste nel sostenere che tali poteri si intendono in capo al dirigente
La Polizia municipale fa due accessi presso un locale di tipo C "trattenimento e svago con annessa sommistrazione non prevalente"
Con il primo, non trovando per due volte presente il titolare, applicando il cominato disposto degli articoli 8, 89 e 17-ter del TULPS, ritiene che si trovi di fronte ad esercizio di attività senza autorizzazione e chiede a noi SUAP, ais ensi del 17-ter, di chiudere imemdiatamente l'attività (in pieno agosto, quando la stessa riceverebbe maggior danno).
Quale autorità ricevente, lo SUAP deve acriticamante dare esecuzione all verbale o può contenstarne il contenuto chiedendo chiarimenti alla PM ? (nel caso di speice non si è affato convinto che possa ritenersi esericio di attivbità priva di autorizzazione)
Con il secondo verbale eleva sanzione per abusiva occuoazione di suolo pubblico, invia documenti ad ufficio competente rilascio autorizzaizoni TOSAP, chiedendo di valutare l'applicazione delle sanzioni articolo 3, comma 16, della legge 94/2009: l'Ufficio TOSAP, restituisce il tutto, con la motivazione che la comptenze è del Sindaco. PM insiste nel sostenere che tali poteri si intendono in capo al dirigente
[/quote]
1) l'autorità che riceve il verbale ha AUTONOMIA nella valutazione dei fatti ai fini dell'adozione dei provvedimenti cautelari e, poi, dell'ordinanza ingiunzione.
2) il SINDACO non è mai competente sui procedimenti sanzionatori.
Nel caso di specie (articolo 3, comma 16, dellla legge 94/2009) invece sembra che sia proprio il Sindaco per le sue comeptneze in materia di pubblica sicurezza ...esistono al riguardo numerose ordinza recenti (roma, teramo) reepribili sul sito ed anche sentenze CDS (1611/2015) ...