Data: 2015-12-01 12:42:38

manutenzione straordinaria strada in zona soggetta a vincolo paesaggistico

Buongiorno,
il mio quesito è questo:
una società deve procedere alla manutenzione straordinaria di una strada privata di accesso allo stabilimento. La zona è soggetta a vincolo paesaggistico, parco geominerario, vincolo forestale, idrogeologico e forse qualche altro che mi sfugge....
Da una verifica si è rilevato che la strada privata interseca per un breve tratto (saranno 10 mt) la strada comunale.
Siamo certamente in ambito SUAP con procedimento in conferenza di servizi.
Abbiamo  riscontrato, peraltro,  con notevole sorpresa che nel 2012 è stata rilasciata l'autorizzazione paesaggistica dall' Ente Regionale, per lo stesso intervento.
Oggi, che valenza ha quell'atto rilasciato al di fuori della procedura SUAP?
Non dovrebbe essere nullo? Il tecnico sostiene che la validità di quel documento è di cinque anni....pertanto presentando la pratica DUAAP oggi  per procedere finalmente alla realizzazione dell'intervento la paesaggistica non dovrebbe essere coinvolta. Io ho dei dubbi in merito a questa affermazione!
Altra domanda: come può essere gestito il tratto di strada comunale per poter essere incluso nell'intervento del privato?
Grazie in anticipo.


riferimento id:30514

Data: 2015-12-03 18:34:24

Re:manutenzione straordinaria strada in zona soggetta a vincolo paesaggistico

Difficile dire se l'autorizzazione paesaggistica già rilasciata è valida... Come mai non sono passati per il SUAP, e come mai l'UTP non ha dichiarato la pratica irricevibile?
La ditta interessata dovrebbe giustificare il motivo, per cui se il fatto che non si sia passati al SUAP è motivato da una valida ragione (es. l'autorizzazione era intestata a un privato e la ditta è subentrata dopo) allora l'autorizzazione è valida, altrimenti l'atto non può essere considerato valido perché viziato da più motivi di illegittimità, e deve quindi essere riacquisito.
Per quanto riguarda il tratto di proprietà comunale, non vedo in quale modo si possa gestire contestualmente al procedimento SUAP, a meno che l'ufficio lavori pubblici non decida in autonomia di venire incontro all'impresa partecipando alla CdS ed esprimendosi in tale sede, cosa che non può comunque essere pretesa in quanto si tratta di aspetti esclusi dalla competenza del SUAP.

riferimento id:30514
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it