Data: 2011-12-21 09:20:38

barchina che fa pesce fritto

Un cittadino vuole presentare da noi, in quanto la ditta ha sede nel nostro comune, una scia itinerante e notifica sanitaria per poter esercitare nei porti (sarebbe interessato alla sardegna) con una barca dove fa pesce fritto. Cosa dobbiamo fare? e poi se volesse fare anche mercati e fiere non con la barca ma con un furgoncino va fatta una notifica sanit. x ogni mezzo. Grazie x l'aiuto.

riferimento id:3047

Data: 2011-12-22 08:39:08

Re:barchina che fa pesce fritto

Innazitutto si deve dire che il soggetto in questione, non è tenuto necessariamente a presentare la SCIA itinerante presso il tuo Comune, ma che potrebbe farlo anche in Sardegna.
Ciò perche l'art. 70, 2°c del D.lgs 59/2010 (norma prevalente sulla L.R. 28/2005) prevede che la scia per commercio su Aree Pubbliche in forma itinerante non debba essere presentata presso il comune di residenza, ma presso il comune ove il soggetto intende avviare l'attività.
Presentata la SCIA, presso il tuo comune o presso ogni altro comune della repubblica, il soggetto in questione è abilitato ad esercitare l'attività commerciale in forma itinerante, tuttavia non è detto che detta abilitazione gli consenta di esercitare l'attività che in concreto vuole esercitare.
Per quanto riguarda la Toscana (ma ciò potrebbe essere anche in Sardegna) i porti potrebbero non rientrare nel concetto di "AREA PUBBLICA" ove può essere esercitata l'attività: l'art. 29 lett. b) del codice del Commercio parla infatti solo di "strade, piazze, canali" ma non di porti.
E' un problema che tuttavia non ti riguarda, ma che riguarderà tuttavia l'interessato che dovrà via via accertarsi se con il titolo abilitativo in suo possesso può esercitare, in un certo luogo, l'attività che intende svolgere, avendo eventualmente a che fare con i regolamenti e con i piani vigenti nei vari comuni ove intende esercitare.
Fatta la scia itinerante per il settore alimentare e la notifica sanitaria, in quanto ablitato all'esercizio dell'attività commerciale, il soggetto in questione potrà esercitare l'attività in modo "classico" chiedendo di partecipare ai mercati o ad alle fiere con le proprie attrezzature.
Per l'/gli automezzo/i impiegati per l'esercizio dell'attività, trattandosi di trasporto di alimenti, deve essere fatta la notifica sanitaria secondi il Reg . CE 852/2004.

riferimento id:3047
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it