Data: 2015-11-26 16:02:48

mercatino dell'usato all'interno di circolo privato

Un circolo privato vorrebbe organizzare -una tantum- un mercatino dell'usato aperto al pubblico, all'interno dei propri locali.
Assunto che ciascun operatore sia in possesso dell'idoneo titolo abilitativo, il presidente del circolo che organizza l'iniziativa deve presentate al Comune richieste di autorizzazioni o comunicazioni?
E se la stessa iniziativa venisse svolta in un luogo privato, gli adempimenti come cambiano?

Grazie,
saluti.

riferimento id:30411

Data: 2015-11-26 17:37:29

Re:mercatino dell'usato all'interno di circolo privato

Se un soggetto (perosna fisica, associazione, impresa, ecc.) apre un locae al pubblico per la vendita di prodotti al consumatore finale allora siamo nel campo del commercio al dettaglio. Non vedo alternative.

Il circolo potrebbe fare una sorta di mercatino per i soci e allora si applicherebbe la SCIA per "spacci interni":

[b]Dlgs 59/2010 - Art. 66 (Spacci interni)[/b]
1. La vendita di prodotti a favore di dipendenti da enti  o  imprese, pubblici o privati, di militari, di soci di cooperative  di  consumo,
di aderenti a circoli privati, nonche'  la  vendita  nelle  scuole  e negli ospedali esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo  ad
accedervi, di cui all'articolo 16 del decreto  legislativo  31  marzo 1998, n. 114, e' soggetta a ((segnalazione certificata di  inizio  di
attivita')) da presentare  allo  sportello  unico  per  le  attivita' produttive  del  comune  competente  per  territorio,  ai  sensi
dell'((articolo 19 della legge)) 7 agosto 1990, n. 241, e deve essere effettuata in locali non aperti al pubblico, che non abbiano  accesso
dalla pubblica via.

se vendessero cose usate anche a scia per cose usate ex art. 126 TULPS (solo per prodotti che superano il modico valore).

Quindi, beché mi renda conto che la fattispecie è particolare e lo spirito è natalizio, è difficile trovare una scappatoia. Il mercatino su area privata è una forma di commercio al dettaglio. La normativa non prevede ipotesi particolari per commercio temporaneo in locale privato.

Magari potrebbe andare una mostra mercato. Rammenta che la LR 28/05 non si applica:
[i]all'attività di vendita effettuata durante il periodo di svolgimento delle fiere campionarie [b]e delle mostre di prodotti, all'uopo autorizzate, nei confronti dei visitatori, purché riguardi le sole merci oggetto delle manifestazioni e non duri oltre il periodo di svolgimento delle manifestazioni stesse[/b]; [/i]

riferimento id:30411
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it