Buogiorno,
nel nostro comune un rivenditore di veicoli usati (moto), sta chiudendo l'attività.
Preciso che la vendita avviene ai sensi dell'art. 120 TULPS e che ha un registro ai sensi dell'art. 128 TULPS.
Vi chiedo, per la pratica di chiusura cosa deve presentare, essendo un'agenzia d'affari? Soprattutto, però vorrei sapere se il suddetto registro va consegnato nel Comune in cui l'attività chiude e il titolare deve scaricare tutto quello che vi è registrato (e ricaricare tutto sul registro che presenterà al nuovo comune).
grazie.
Per la cessazione dovrà presentare comunicazione di cessazione tramite il SUAP.
Non mi risulta che il registro vada consegnato al SUAP/Comune.
Per gli adempimenti fiscali (scarico registro) non ho competenze specifiche in materia.
Buogiorno,
nel nostro comune un rivenditore di veicoli usati (moto), sta chiudendo l'attività.
Preciso che la vendita avviene ai sensi dell'art. 120 TULPS e che ha un registro ai sensi dell'art. 128 TULPS.
Vi chiedo, per la pratica di chiusura cosa deve presentare, essendo un'agenzia d'affari? Soprattutto, però vorrei sapere se il suddetto registro va consegnato nel Comune in cui l'attività chiude e il titolare deve scaricare tutto quello che vi è registrato (e ricaricare tutto sul registro che presenterà al nuovo comune).
grazie.
[/quote]
Ciao, confermo quanto detto da Alberto.
la comunicazione di cessazione, pur NON OBBLIGATORIA (per le licenze TULPS) è altamente consigliata.
Il registro non va assolutamente riconsegnato (devono conservarlo)e lo devono mantenere senza ulteriori registrazioni dopo la chiusura.
Se aprono altrove avranno un NUOVO REGISTRO con le NUOVE TRANSAZIONI (il registro non è un documento contabile o di inventario. Non contiene tutti i beni in carico dell'azienda, ma solo quelli commercializzati).
QUINDI se emergessero problemi su un BENE X la polzia andrà a verificare il vecchio registro e il nuovo e deve trovare una sola registrazione del bene
Ok grazie.
un'ultima domanda, la chiusura va fatta da noi o devono provvedere loro con una dicitura particolare, secondo te?
Grazie ancora.
Ciao.
Ok grazie.
un'ultima domanda, la chiusura va fatta da noi o devono provvedere loro con una dicitura particolare, secondo te?
Grazie ancora.
Ciao.
[/quote]
Come ti dicevo è bene SUGGERIRGLI di mandarti una comunicazione di cessazione. Semplice.
il sottoscritto .... titolare dell'azienda .... sita in ....... comunica la cessazione definitiva dell'attività.
il sottoscritto conserverà i registri da esibire ai competenti organi di vigilanza.
Aggiungo che per tali registri non è previsto un termine preciso per la conservazione come invece prevede (5 anni) l'art.220 reg. Esec,. Tulps per quelli degli affari ex art.120 tulps.
A mio avviso è bene che nella dichiarazione si specifichi anche la data di decorrenza della cessazione.
Ok.
Grazie tante.