Data: 2015-11-26 09:59:15

Affido di reparto

Buongiorno,
ho ricevuto una Scia per l'affido di gestione di reparto ( un ipermercato affida ad un terzo il reparto sushi). Un dubbio: la comunicazione deve essere inoltrata dall'ipermercato o dall'operatore  che prende in gestione il reparto? Inoltre alla Scia non è stato allegato nulla, nemmeno i requisiti professionali. E' necessario allegare il contratto di affido? ma non è finita. Arriva poi una Scia successiva di subingresso in esercizio di vicinato in cui un altro operatore comunica di essere subentrato al precedente ( subgestione di reparto), non allegando nulla relativamente al subingresso.
Quale documentazione integrativa devo chiedere ? E' corretto che la Scia sia stata presentata dall'operatore che prende in affitto il reparto?
Requisiti professionali del secondo operatore (?). Contratto di affido? . Contratto del secondo operatore che subentra'
Grazie 
       

riferimento id:30399

Data: 2015-11-26 11:02:42

Re:Affido di reparto

La norma di riferimento è l'art 7 della Deliberazione della Giunta Regionale 04/07/2007, n. 8/5054 (vedi fine mail).

La norma prevede che sia il titolare a fare comunicazione.

A Bergamo, in accordo con la CCIAA, invece abbiamo previsto che sia il soggetto che gestirà il reparto a fare la comunicazione, allegando la dichiarazione del titolare e il contratto. In questo modo è fatta salva la contestualità del nuovo soggetto (ComUnica).

Il gestore del reparto deve avere i requisiti morali e professionali (se alimentare).




*****************
7. Altre disposizioni
7.1 Affido di reparto
1. I[u]l titolare di un esercizio[/u] organizzato in più reparti in relazione alla gamma merceologica dei prodotti trattati o alle tecniche di prestazione del servizio può affidare uno o più reparti a terzi in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del d.lgs. 31 marzo 1998 n. 114 perchè li gestiscano in proprio, previa Comunicazione al Comune competente per territorio, alla CCIAA e all’Ufficio IVA.
2. [u]L’affido di un reparto deve avvenire tramite contratto scritto[/u] che ne definisca le caratteristiche e la durata. Da tale contratto non puo` derivare la realizzazione di un esercizio separato e/o con accessi autonomi.

riferimento id:30399

Data: 2015-11-26 11:16:58

Re:Affido di reparto

Integro: Se la SCIA è carente di elementi essenziali per la valutazione è da ritenersi irricevibile (la mancanza della scheda 2 che autorcertifica il possesso dei requisiti di cui art. 71 dlgs 59/2010 è tale). E' corretta la gestione del procedimento che è stata assunta a livello nazionale a seguito di introduzione della ComUnica. La SCIA è presentata dal gestore del reparto il quale deve comprovare l'effettivo passaggio e, nel secondo caso, che sia consentita la sublocazione anche se solitamente vengono stipulati atti di recessione o termine locazione con contestuale riaffido del ramo d'azienda ad altro soggetto.

riferimento id:30399

Data: 2015-11-27 09:47:52

Re:Affido di reparto

Buongiorno,
ho comunicato l'irrecivibilità  e l'attività è già stata attivata. Quali sono le sanzioni?
Grazie mille

riferimento id:30399

Data: 2015-11-27 13:01:49

Re:Affido di reparto

D.Lgs. 114/98
Art. 22 Sanzioni e revoca
c. 1. Chiunque viola le disposizioni di cui agli articoli 5, 7, 8, 9, 16, 17, 18 e 19 del presente decreto è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da L. 5.000.000 a L. 30.000.000.
Art. 26 Disposizioni finali
c. 5. È soggetto alla sola comunicazione al Comune competente per territorio il trasferimento della gestione o della proprietà per atto tra vivi o per causa di morte, nonché la cessazione dell’attività relativa agli esercizi di cui agli articoli 7, 8 e 9. Nel caso di cui al presente comma si applicano le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’articolo 7.

riferimento id:30399

Data: 2015-11-27 16:14:36

Re:Affido di reparto

PRECISAZIONE:
il reparto può derivare da:
- locazione commerciale o cessione di ramo di azienda
- contratto di locazione non commerciale (affitto dei muri)

Infatti per l'affido di reparto non vi sono i presupposti del subingresso e quindi non occorre necessariamente un contratto notarile

riferimento id:30399

Data: 2016-07-19 09:05:17

Re:Affido di reparto

Risoluzione n. 122063 del 3 maggio 2016 - Attività di commercio al dettaglio in sede fissa – Affidamento in gestione di reparto – Quesito

Venerdì, 15 Luglio 2016
La risoluzione n. 122063 del 3 maggio 2016, reca chiarimenti in merito all’istituto dell’affidamento di reparto commerciale, il quale non risulta disciplinato dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114.

http://buff.ly/29KdgDc

riferimento id:30399
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it