Data: 2011-12-20 07:51:39

domanda per fiera

Il Regolamento Comunale in materia di commercio su area pubblica dispone che "La domanda intesa ad ottenere la concessione dei posteggi in occasione di fiere va redatta in competente carta legale e deve pervenire al comune, mediante lettera raccomandata o consegnata direttamente all’ufficio commercio, almeno sessanta giorni prima dello svolgimento della manifestazione. Le domande che perverranno successivamente al suddetto termine, saranno prese in considerazione se ed in quanto vi saranno posteggi ancora disponibili."

E' pervenuta, nei termini, un'istanza completa di tutti gli elementi sopra indicati; tuttavia la stessa è stata trasmessa mediante fax.  La devo escludere visto che non è stata inviata con raccomandata o portata direttamente al protocollo?
p.s. dal fax si vede che anche la marca da bollo è stata apposta.

riferimento id:3034

Data: 2011-12-20 15:54:33

Re:domanda per fiera


Per me sì ai sensi dell'art. 38 del dpr 28 dicembre 2000, n. 445 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa"

Articolo 38
Modalita' di invio e sottoscrizione delle istanze

1. [u]Tutte le istanze e le dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi possono essere inviate [b]anche per fax e via telematica[/b][/u].

riferimento id:3034

Data: 2011-12-20 16:44:56

Re:domanda per fiera


Il Regolamento Comunale in materia di commercio su area pubblica dispone che "La domanda intesa ad ottenere la concessione dei posteggi in occasione di fiere va redatta in competente carta legale e deve pervenire al comune, mediante lettera raccomandata o consegnata direttamente all’ufficio commercio, almeno sessanta giorni prima dello svolgimento della manifestazione. Le domande che perverranno successivamente al suddetto termine, saranno prese in considerazione se ed in quanto vi saranno posteggi ancora disponibili."

E' pervenuta, nei termini, un'istanza completa di tutti gli elementi sopra indicati; tuttavia la stessa è stata trasmessa mediante fax.  La devo escludere visto che non è stata inviata con raccomandata o portata direttamente al protocollo?
p.s. dal fax si vede che anche la marca da bollo è stata apposta.
[/quote]

Trattandosi di PROCEDURA soggetta al DPR 160/2010 le istanze presentate in modalità diversa da quella telematica sono IRRICEVIBILI.

Se invece continui a disapplicare il dpr 160/2010 accettando il cartaceo DEVI comunque accogliere l'istanza in quanto il FAX è mezzo di comunicazione valido a meno che tu non abbia previsto una clausola di esclusione espressa nel bando di gara.
Ricordo in ogni caso che per l'assegnazione dei posteggi va svolta una procedura selettiva (gara).

riferimento id:3034
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it