In una comunicazione di subingresso commercio AA.PP. - settore alimentare - viene dichiarato di subentrare nella licenza n. 21 posteggio n. 21, facendo riferimento ad una autorizzazione rilasciata nel 1993 che invece è stata poi convertita d'ufficio nel 1999 con numeri di posteggio e di atto diversi dal 21 (anche nel contratto notarile sarebbero riportati, dunque, questi estremi che però sono sbagliati).
Agli atti d'ufficio mi risulta, infatti, un altro numero di licenza ed un altro numero di posteggio (il n. 21 appartiene ad un altro ambulante, tra l'altro non alimentare).
1) Cosa devo fare?
Chiedo, ancora:
2) Quanti giorni assegno al subentrante per farmi presentare il DURC?
3) Per il momento il cedente non mi ha presentato alcuna comunicazione. Quando mi arriverà dovrò chiedere anche a lui il DURC, giusto? Entro quanti giorni me lo deve far pervenire? E se non me lo produce?
In una comunicazione di subingresso commercio AA.PP. - settore alimentare - viene dichiarato di subentrare nella licenza n. 21 posteggio n. 21, facendo riferimento ad una autorizzazione rilasciata nel 1993 che invece è stata poi convertita d'ufficio nel 1999 con numeri di posteggio e di atto diversi dal 21 (anche nel contratto notarile sarebbero riportati, dunque, questi estremi che però sono sbagliati).
Agli atti d'ufficio mi risulta, infatti, un altro numero di licenza ed un altro numero di posteggio (il n. 21 appartiene ad un altro ambulante, tra l'altro non alimentare).
1) Cosa devo fare?
[color=red]La questione è da valutare bene ricostruendo anche le eventuali responsabilità comunali. Se trattasi di mero errore nel riportare i dati basta fare un atto di correzione. Se la posizione del dante causa era legittima lo è anche quella del subentrante.
[/color]
Chiedo, ancora:
2) Quanti giorni assegno al subentrante per farmi presentare il DURC?
3) Per il momento il cedente non mi ha presentato alcuna comunicazione. Quando mi arriverà dovrò chiedere anche a lui il DURC, giusto? Entro quanti giorni me lo deve far pervenire? E se non me lo produce?
[color=red]Devi verificare la posizione di entrambi entro 60 giorni dalla data di arrivo della comunicazione di subingresso, anche se il cedente non effettua la vendita di cessazione.
L’autorizzazione e la concessione sono revocate in caso di verifica negativa. La legge non specifica quindi si può ritenere in caso di verifica negativa anche di una sola delle due posizioni.
Per il momento della fase transitoria la legge regionale parla di presentazione e non di verifica del DURC. Ciò dal 01/01/12 è contrario ad una precisa norma di legge, vedi tu se far presentare il DURC o verificarlo, tanto credo che saranno ben contenti di presentarlo.[/color]
I soggetti in questione torneranno dal notaio per correggere il numero di posteggio e la data dell'autorizzazione sull'atto di compravendita. Io, intanto, dichiaro IRRICEVIBILI la comunicazione di subingresso e la notifica presentatemi?