Data: 2011-12-18 19:04:52

Beni Ambientali. Interventi in difformità in zona vincolata - Cass. 44051/2011

Cass. Sez. III n. 44051 del 28 novembre 2011
Pres. Petti Est. Teresi Ric. Pijola ed altri
Beni Ambientali. Interventi in difformità in zona vincolata

E indifferente, ai fini della qualificazione giuridica del reato, distinguere tra le categorie della difformità (totale o parziale) e della variazione essenziale (integrando questa una tipologia di abuso edilizio che si pone a livello intermedio tra la difformità totale e la difformità parziale dal permesso di costruire), poiché è proprio D.P.R. n. 380 del 2001, art. 32, comma 2, a prevedere che, in presenza del vincolo paesaggistico, tutti gli interventi realizzati in difformità dal titolo abilitativo (anche quelli che normalmente si configurano come semplici difformità parziali) sono considerati ai fini penali come variazioni essenziali e, quindi, quali difformità totali.

http://lexambiente.it/beni-ambientali/145/7698-beni-ambientali-interventi-in-difformita-in-zona-vincolata-.html

riferimento id:3023
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it