Uno studio di architettura propone i propri servizi di progettazione su internet.
Tra i vari servizi propone soluzioni di arredamento, visibili sul proprio sito. Lo Studio si offre di effettuare direttamente l'acquisto dei prodotti (mobili, complementi d'arredo ecc..) a proprio nome e su indicazione del cliente, rivendendo poi i prodotti al cliente stesso.
Vi sono adempimenti che lo studio di architettura deve effettuare presso il SUAP?
Grazie
Lorenzo
Se lo studio acquista davvero il prodotto (ne acquista la proprietà giuridica) e lo rivende al consumatore finale, allora effettua commercio al dettaglio. E' un po' come quando vai da un negoziante con poco magazzino, ti fa scegliere i prodotti sui cataloghi dai fornitori e poi ti rivende il prodotto quando arriva (nelle automobili è una costante).
Se ciò avviene tutto on line, farà la SCIA per l'e-commerce