Egr. Dottore, è venuto da me un commerciante che ha chiesto di venirte, in qualità di spuntista, al mercato settimaanle per vendere oggetti natalizi. Mi ha presentato una licenza di tipo B, ma da visura camerale risulta che lo stesso è iscritto solo per attività di sala giochi.
Secondo Lei non dovrebbe essere iscritto alla Camera di Commercio anche per quest'attività?
Questa licenza la devo considerare valida?
Egr. Dottore, è venuto da me un commerciante che ha chiesto di venirte, in qualità di spuntista, al mercato settimaanle per vendere oggetti natalizi. Mi ha presentato una licenza di tipo B, ma da visura camerale risulta che lo stesso è iscritto solo per attività di sala giochi.
Secondo Lei non dovrebbe essere iscritto alla Camera di Commercio anche per quest'attività?
Questa licenza la devo considerare valida?
[/quote]
Se il soggetto ha una valida licenza (verifica per sicurezza presso il Comune di rilascio che non sia stata revocata) allora ha TITOLO a montare ... anche se te devi INFORMARE la CCIAA (competente in base al Comune di rilascio) perchè l'omesso aggiornamento dell'oggetto sociale potrebbe essere sanzionato (sanzione amministrativa pecuniaria) o potrebbe portare alla registrazione d'ufficio o cancellazione.
Però ai fini amministrativi NON RILEVA
No dottore, mi sono informato presso la CCIAA e lo stesso risulta iscritto in qualità di titolare sala giochi. Della licenza come ambulante non c'è traccia, anche se il Tizio me l'ha presentata.
Io sono dell'opinione che non possa vendere su suolo pubblico,considerata la situazione.
Secondo Lei?
No dottore, mi sono informato presso la CCIAA e lo stesso risulta iscritto in qualità di titolare sala giochi. Della licenza come ambulante non c'è traccia, anche se il Tizio me l'ha presentata.
Io sono dell'opinione che non possa vendere su suolo pubblico,considerata la situazione.
Secondo Lei?
[/quote]
Se TIZIO ha esibito una licenza inesistente allora devi procedere alla segnalazione alla PROCURA della Repubblica ... oltre ovviamente a non consentire di partecipare come spuntista.
Fatti esibire il documento, fanne copia, fai ulteriori verifiche e se del caso procedi alla segnalazione per esibizione di falsi documenti nell'ambito del procedimento amministrativo.
Manda per conoscenza anche alla CCIAA (che è probabile che il Tizio ci abbia provato anche in altri Comuni)
Ovviamente non partecipa come spuntista.
SE, invece, risulta la licenza come valida (es. l'avete persa o è di altro Comune) allora vale quanto detto: PUO' PARTECIPARE ma deve aggiornare l'oggetto sociale .... e quindi avvisa la CCIAA per le variazioni ed eventuali sanzioni.
Grazie di cuore dottore.
riferimento id:30184Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it