Data: 2015-11-23 06:33:56

Abuso dell'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico - CONSEGUENZE

Abuso dell'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico - CONSEGUENZE

[img]http://bari.ilquotidianoitaliano.it/wp-content/uploads/2014/10/mercato-delle-pulci.jpeg[/img]

Abuso dell'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico
[i]L'esercente che si allarga troppo con attrezzature e fioriere sulla strada paga dazio anche se risulta titolare di una regolare licenza per l'occupazione di spazi pubblici. La rimozione dei manufatti abusivi inoltre è un atto dovuto come pure la chiusura dell'esercizio per qualche giorno con finalità dissuasiva.[/i]

[b]T.A.R. Lazio, Sez. II-ter, 13 novembre 2015, n. 12904[/b]

http://quotidianopa.leggiditalia.it/quotidiano_home.html#news=PKQT0000146255

riferimento id:30165

Data: 2016-04-12 07:58:53

Re:Abuso dell'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico - CONSEGUENZE

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali 
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:30165
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it