A seguito di due eventi comunque non ricollegabili tra loro (una aggressione all'interno di un p.e. e, circa una settimana dopo, alcuni colpi d'arma da fuoco esplosi all'esterno di un adiacente p.e. con ferimento di un avventore) il Sindaco intenderebbe agire con una ordinanza ex art. 54 TUEL che - per un periodo di tempo da decidere - riduca l'orario di attività di [b]tutte[/b] le attività di somministrazione del centro storico.
Tralasciando le motivazioni sull'opportunità di un simile atto, che andrebbe a coinvolgere (ledere?) altre attività che non sono state per nulla coinvolte in simili eventi, ci si chiede se si è a conoscenza di qualche comune che abbia già operato in tal senso, per ragioni di ordine pubblico, coinvolgendo nel provvedimento più pp.ee. di più vie cittadine e, eventualmente, reperire una copia delle relative ordinanze.... pur essendo già a priori personalmente convinti (certi) che vi sarà anche una copiosa giurisprudenza amministrativa rivolta verso l'illegittimità di tali atti, qualora emanati senza un valido supporto istruttorio e probante che contemperi la libertà di impresa con le esigenze di tutelare l'ordine pubblico, minato solo da pochi..
A seguito di due eventi comunque non ricollegabili tra loro (una aggressione all'interno di un p.e. e, circa una settimana dopo, alcuni colpi d'arma da fuoco esplosi all'esterno di un adiacente p.e. con ferimento di un avventore) il Sindaco intenderebbe agire con una ordinanza ex art. 54 TUEL che - per un periodo di tempo da decidere - riduca l'orario di attività di [b]tutte[/b] le attività di somministrazione del centro storico.
Tralasciando le motivazioni sull'opportunità di un simile atto, che andrebbe a coinvolgere (ledere?) altre attività che non sono state per nulla coinvolte in simili eventi, ci si chiede se si è a conoscenza di qualche comune che abbia già operato in tal senso, per ragioni di ordine pubblico, coinvolgendo nel provvedimento più pp.ee. di più vie cittadine e, eventualmente, reperire una copia delle relative ordinanze.... pur essendo già a priori personalmente convinti (certi) che vi sarà anche una copiosa giurisprudenza amministrativa rivolta verso l'illegittimità di tali atti, qualora emanati senza un valido supporto istruttorio e probante che contemperi la libertà di impresa con le esigenze di tutelare l'ordine pubblico, minato solo da pochi..
[/quote]
AD USO ANCHE DEGLI ALTRI LETTORI:
1) in linea di principio una ordinanza di limitazione generalizzata per motivi di ordine pubblico NON è illegittima
2) fondamentale è la MOTIVAZIONE circa l'utilità della stessa in relazione al problema evidenziato (gli eventi in questione sono occorsi in orario notturno? l'ora tarda facilita questi episodi anche per mancanza di vigilanza?)
QUINDI non può escludersi anche la produzione di un ATTO LEGITTIMO (soprattutto se LIMITATO NEL TEMPO) e, preferibilmente, LIMITATO NELLO SPAZIO (la zona centrale ... o la periferia ecc...).
Ciò detto ecco una traccia:
http://www.comune.finomornasco.co.it/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/317