Dottore, un dubbio.
Nel mio Comune c'è un'area commerciale con il Mercatone Uno, un supermercato con galleria, un hotel ed una struttura, a parte con all'interno una decina di negozi.
Ora alcuni commercianti vorrebbero dare la possibilità ad alcuni ambulanti di realizzare un mercatino natalizio e farebbero utilizzare un'area, da progetto destinata a verde ma dove, di fatto, sono stati realizzati ulteriori parcheggi.
Il proprietario del supermarcato (che possiede l'area parcheggio in parte in prossimità dell'ingresso ed in parte sul solaio dello stesso) ha presentato nota con la quale lementa il possibile pregiudizio per la sua attività e minaccia di rivolgersi alla Procura della Repubblica nel caso in cui dovessimo concedere autorizzazione alla realizzazione del mercatino (i cui soldi per l'occupazione del suolo andrebbe non al Comune, ma ai proprietari dei negozi dell'area commerciale che stanno organizzando l'evento).
Secondo Voi qual'è la procedura che devo seguire.
Posso rilasciare l'autorizzazione, oppure essendo area privata se la vedono tra loro?
Grazie
Mi pare difficile che il comune possa rilasciare una concessione di suolo PRIVATO per la realizzazione di mercatini. Se il suolo non è nella disponibilità giuridica comunale allora si tratta di commercio al dettaglio in sede fissa. Temporaneo o meno ma è commercio al dettaglio in sede fissa e come tale sarebbe sottoposto a SCIA: ogni operatore dovrebbe presentare una SCIA per esercizio di vicinato. La domanda è: ma se la presentassero il comune che cosa dovrebbe fare? A parere mio dovrebbe inibire l’attività per mancanza dei presupposti urbanistici / edilizi (manca la destinazione d’uso commerciale).
riferimento id:30151già dottore, lo avevo sospettato. Lei cosa consiglia di fare?
magari stand solo espositivi? e in questo caso il comune quale ruolo dovrebbe avere? ossia gli espositori dovrebbero solo fare una comunicazione?
oppure Lei suggerisce qualcos'altro per bipassare questo problema, visto che solo uno dei titolari del centro commerciale è contrario ed ha minacciato conseguenze legali?
riferimento id:30151
oppure Lei suggerisce qualcos'altro per bipassare questo problema, visto che solo uno dei titolari del centro commerciale è contrario ed ha minacciato conseguenze legali?
[/quote]
La minaccia di conseguenze legali NON può costituire un elemento rilevante. La legge va applicata bene ... a prescindere da chi alza la voce, da quanti legali abbia ecc..
Ciò detto il mercato non si può fare su area privata. Chi apre una attività deve fare scia di vicinato/somministrazione e poi chiudere .... altrimenti il centro commerciale ccede temporaneamente l'area al Comune che istituisce un evento e assegna i posti con BANDO.
Tertium non datur
Dottore ma come dice lei se presentassero la SCIA il comune dovrebbe inibire l’attività per mancanza dei presupposti urbanistici / edilizi (manca la destinazione d’uso commerciale). Giusto? Quindi l'unica possibilità, secondo me. è fare degli stand espositivi o di degustazione. Cosa ne pensa?
riferimento id:30151
Dottore ma come dice lei se presentassero la SCIA il comune dovrebbe inibire l’attività per mancanza dei presupposti urbanistici / edilizi (manca la destinazione d’uso commerciale). Giusto? Quindi l'unica possibilità, secondo me. è fare degli stand espositivi o di degustazione. Cosa ne pensa?
[/quote]
Se siamo in area pubblica o con servitù di uso pubblico vale quanto detto (bando ecc....).
Non si pone il problema della destinazione.
Se siamo su area privata a mio avviso NON si pone il problema della destinazione (trattandosi di uso temporaneo ed occasionale), ma solo un problema di SUPERFICIE (occorre ridurre quella del centro commerciale ....
Certo perchè c'è il problema del parcheggio.
Ma un'area parcheggio di un centro commerciale può essere considerata ad uso pubblico?
Certo perchè c'è il problema del parcheggio.
Ma un'area parcheggio di un centro commerciale può essere considerata ad uso pubblico?
[/quote]
Dipende dal titolo edilizio. Se pertinenziale all'attività commerciale in orario di apertura dell'esercizio è gravata di servitu' di uso pubblico normalmente ...
Scusi dottore, ma mi è giunto un "LAMPO".
Mettiamo che si tratti di servitù pubblica, visto che comunque si tratta di area parcheggio utilizzata normalmente da tutti durante il giorno (anche se la notte i cancelli vengono chiusE se si consentisse la realizzazione della fiera natalizia quando le attività commerciali sono chiuse' (ovvero la sera dopo le 20.30?
Cosa ne pensa?
Scusi dottore, ma mi è giunto un "LAMPO".
Mettiamo che si tratti di servitù pubblica, visto che comunque si tratta di area parcheggio utilizzata normalmente da tutti durante il giorno (anche se la notte i cancelli vengono chiusE se si consentisse la realizzazione della fiera natalizia quando le attività commerciali sono chiuse' (ovvero la sera dopo le 20.30?
Cosa ne pensa?
[/quote]
1) atto di assenso del proprietario a mettere a disposizione l'area
2) bando del Comune
in questo caso si risolve tutto
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it