E' indispensabile avere la qualifica di imprenditore agricolo per poter avviare l'attività di "pensione per cani" se viene svolta su un area a destinazione urbanistica agricola?
Grazie
E' indispensabile avere la qualifica di imprenditore agricolo per poter avviare l'attività di "pensione per cani" se viene svolta su un area a destinazione urbanistica agricola?
Grazie
[/quote]
A mio avviso, salvo espressa previsione contraria dello strumento urbanistico, non può ritenersi incompatibile con la destinazione agricola l'attività di pensione per cani che, normalmente, si inserisce bene nel contesto agricolo!!!
non è necessaria la qualifica di imprenditore agricolo e, come confermato dal dott. chiarelli, la destinazione agricola dell'area è sicuramente la più attinente per la tipologia di attività (i cani sono pur sempre animali).
riferimento id:3013PENSIONI PER CANI: attività libere non soggette a requisiti e prescrizioni specifiche
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 1309 del 11 ottobre 2016
http://buff.ly/2ffTPna
Volevo semplicemente fare una segnalazione per la Regione Lombardia: la L.R. n. 15 del 29 giugno 2016 all'art. 107 comma 8 stabilisce che le strutture destinate al ricovero degli animali d'affezione, per finalità sanitarie, di tutela, di allevamento, commerciali, amatoriali vengano assoggettate a S.C.I.A.
La legge definisce molto bene anche il quadro sanzionatorio.