Salve a tutti,
chiedo scusa ma torno su una vecchia questione: Tosap e commercio su aree pubbliche.
Posizioni di insolvenza da anni e praticamente nessuna assenza registrata dal mercato per il medesimo periodo. L'Ufficio tributi mette a ruolo e.... spariscono i beni ( il mezzo stesso è in comodato d'uso gratuito ).
Mi chiedono di disporre in revoca/decadenza della licenza per mancato pagamento del suolo pubblico.
Ritengo di non avere supporto giuridico validamente evocabile per tale causa in tema di commercio ( Legge Regionale 28/2005 ) ancorché comprenda il malumore fin troppo sostenuto degli altri ambulanti.
Mi chiedo e vi chiedo come uscirne. Sarebbe legittima una modifica del regolamento comunale che disponesse la decadenza dall'autorizzazione di esercizio di commercio su area pubblica per mancato pagamento della tariffa di occupazione del relativo suolo pubblico ? Al riguardo ho rappresentato fortissimi dubbi poiché la disciplina regionale parla solo di assenze e ne indica esattamente il periodo di computo. Fra l'altro : il titolare che per "giusta via" venisse sollevato dall'occupazione di quell'area, ma mantenesse l'autorizzazione al commercio su area pubblica, potrebbe partecipare pur sempre alle fiere per esempio...
Grazie mille
Salve a tutti,
chiedo scusa ma torno su una vecchia questione: Tosap e commercio su aree pubbliche.
Posizioni di insolvenza da anni e praticamente nessuna assenza registrata dal mercato per il medesimo periodo. L'Ufficio tributi mette a ruolo e.... spariscono i beni ( il mezzo stesso è in comodato d'uso gratuito ).
Mi chiedono di disporre in revoca/decadenza della licenza per mancato pagamento del suolo pubblico.
Ritengo di non avere supporto giuridico validamente evocabile per tale causa in tema di commercio ( Legge Regionale 28/2005 ) ancorché comprenda il malumore fin troppo sostenuto degli altri ambulanti.
Mi chiedo e vi chiedo come uscirne. Sarebbe legittima una modifica del regolamento comunale che disponesse la decadenza dall'autorizzazione di esercizio di commercio su area pubblica per mancato pagamento della tariffa di occupazione del relativo suolo pubblico ? Al riguardo ho rappresentato fortissimi dubbi poiché la disciplina regionale parla solo di assenze e ne indica esattamente il periodo di computo. Fra l'altro : il titolare che per "giusta via" venisse sollevato dall'occupazione di quell'area, ma mantenesse l'autorizzazione al commercio su area pubblica, potrebbe partecipare pur sempre alle fiere per esempio...
Grazie mille
[/quote]
Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21838.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3385.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20816.0
Per punti:
1) la questione è dibattuta
2) MOLTI Enti adottano la decadenza per mancato pagamento
3) alcuni anche senza norma regolamentare
4) personalmente ho seri dubbi sulla legittimità
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it