Salve,
come Pro Loco stiamo organizzando un mercato di Natale con banchi di varia tipologia, dall'ambulante, hobbisti, alle opere del proprio ingegno.
Il nostro Comune ci dice che i partecipanti devono presentare una 'scia' nel loro comune di residenza.
Ho letto sul vostro forum, ed ho letto la normativa in merito, e sarei arrivata alla conclusione che gli espositori dovrebbero rilasciare un'autocertificazione con la dichiarazione della tipologia alla quale appartengono, e basta. Questo per quanto riguarda la Regione Toscana, in quanto non ha ancora recepito ed emanato norme più specifiche per questi casi.
E' giusta questa interpretazione? Grazie mille.
Laura
Sì, diciamo che per tutto ciò che è riferibile al mondo hobbistico in regione Toscana non è disciplinato. Nessuna norma prevede la necessità di una comunicazione preventiva. I contenuti di questa comunicazione sarebbe comunque arbitrari.
Casomai gli organizzatori dei mercatini potranno far dichiarare sul momento lo status posseduto: hobbista occasionale fuori dal campo della professionalità e quindi non soggetto a contribuzioni previdenziali né all’apertura do posizioni iva.
Gli operatori professionali del commercio su area pubblica, invece, saranno abilitati da qualche comune italiano e potranno indicare i dati della relativa abilitazione.