Data: 2015-11-19 11:17:31

Vendita di quotidiani e periodici+Contratto di appalto di servizio ristorazione

Ho la necessitò di confrontarmi su un paio di quesiti:
1) [u]Vendita di quotidiani e periodici[/u]: chi vuole vendere la stampa quotidiana e periodica, oltre ad essere in possesso dei requisiti di onorabilità, per esercitare l'attività in forma di "punto vendita esclusivo", occorre sempre presentare domanda di autorizzazione al Comune competente per territorio, come previsto all'art. 25 del Codice del commercio? lo stesso vale anche per l'esercizio di attività in forma di "punto vendita non esclusivo"? oppure anche in questo settore è tutto liberalizzato e quindi, si presenta SCIA!?!
Da quello che ho percepito leggendo i vostri post, per i giornali l’attività è liberalizzata, però la regione Toscana mi par di capire che per compiacere alla lobby ha scritto che serve l’autorizzazione, sempre la lobby ha costretto i distributori a non fornire giornali se non hanno l’autorizzazione.
Quindi, per non avere problemi successivi se si tratta di rivendita "esclusiva", il Funzionario vuole che sia presentata la domanda e rilasciare l’autorizzazione. Per quella "non esclusiva" accoglie la SCIA.
Mi date una vostra opinione?
2) [u]Contratto di appalto di servizio ristorazione[/u]: nel caso in cui due società redigano tale tipo di contratto, come mi ha specificato il commercialista del nuovo gestore, in fase transitoria tra la gestione attuale ed il gestore che subentrerà definitivamente a fine o inizio prossimo anno, è necessario che il futuro gestore (che però esercita attualmente) trasmetta DIA/Notifica sanitaria 852/2004 con allegato il contratto di appalto di servizio, sotto forma di "comunicazione" e successivamente presenta il subingresso effettivo alla gestione? oppure subito trasmette il subingresso con allegato il contratto di appalto di servizio; e in un secondo momento trasmetterà l'atto notarile? Sono un pò confusa!?!
In attesa di vostro riscontro, saluto cordialmente.

riferimento id:30112

Data: 2015-11-20 16:44:43

Re:Vendita di quotidiani e periodici+Contratto di appalto di servizio ristorazione

1) Vendita di quotidiani e periodici: chi vuole vendere la stampa quotidiana e periodica, oltre ad essere in possesso dei requisiti di onorabilità, per esercitare l'attività in forma di "punto vendita esclusivo", occorre sempre presentare domanda di autorizzazione al Comune competente per territorio, come previsto all'art. 25 del Codice del commercio? lo stesso vale anche per l'esercizio di attività in forma di "punto vendita non esclusivo"? oppure anche in questo settore è tutto liberalizzato e quindi, si presenta SCIA!?!
Da quello che ho percepito leggendo i vostri post, per i giornali l’attività è liberalizzata, però la regione Toscana mi par di capire che per compiacere alla lobby ha scritto che serve l’autorizzazione, sempre la lobby ha costretto i distributori a non fornire giornali se non hanno l’autorizzazione.
Quindi, per non avere problemi successivi se si tratta di rivendita "esclusiva", il Funzionario vuole che sia presentata la domanda e rilasciare l’autorizzazione. Per quella "non esclusiva" accoglie la SCIA.
Mi date una vostra opinione?

[color=red]CONFERMO l'opinione sostenuta dal 2006:
- SCIA per punto non esclusivo
- SCIA per punto esclusivo

Non reputo così grave far fare la domanda di autorizzazione e rilasciare l'atto anche per i punti esclusivi ... ma è una perdita di tempo e di bolli (2 marche da 16 euro).
Comunque in questo caso ricevi la domanda e RILASCI il giorno stesso visto che non ci sono pareri o verifiche da fare (NEANCHE sui requisiti morali visto che sono autocertificati e le verifiche sono successive), a CONFERMA che la scia è la procedura corretta!!!
[/color]

riferimento id:30112

Data: 2015-11-20 16:46:28

Re:Vendita di quotidiani e periodici+Contratto di appalto di servizio ristorazione

Contratto di appalto di servizio ristorazione: nel caso in cui due società redigano tale tipo di contratto, come mi ha specificato il commercialista del nuovo gestore, in fase transitoria tra la gestione attuale ed il gestore che subentrerà definitivamente a fine o inizio prossimo anno, è necessario che il futuro gestore (che però esercita attualmente) trasmetta DIA/Notifica sanitaria 852/2004 con allegato il contratto di appalto di servizio, sotto forma di "comunicazione" e successivamente presenta il subingresso effettivo alla gestione? oppure subito trasmette il subingresso con allegato il contratto di appalto di servizio; e in un secondo momento trasmetterà l'atto notarile? Sono un pò confusa!?!

[color=red]
Se a dà in appalto a B un servizio B presenta scia per NUOVA ATTIVITA' (non essendovi cessione del ramo di azienda). Successivamente non serve altro adempimento.

NON è corretta la comunicazione per affidamento in gestione ... essendo il rapporto contrattuale irrilevante ai fini amministrativi.
[/color]

riferimento id:30112
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it