Buongiorno a tutti,
quale iter burocratico segue l'installazione e l'esercizio di un distributore carburanti ad uso pubblico per imbarcazioni da diporto? E' lo stesso iter che segue un qualunque distributore stradale (A18 in sostituzione della vecchia autorizzazione petrolifera) oppure sono previste differenze?
Grazie in anticipo
Buongiorno a tutti,
ringrazio chiunque possa dare una risposta al quesito posto. Mi rendo conto che si tratta di un argomento di "nicchia" ma nessuno ha mai affrontato il problema?
Ringrazio anticipatamente
Buongiorno a tutti,
quale iter burocratico segue l'installazione e l'esercizio di un distributore carburanti ad uso pubblico per imbarcazioni da diporto? E' lo stesso iter che segue un qualunque distributore stradale (A18 in sostituzione della vecchia autorizzazione petrolifera) oppure sono previste differenze?
Grazie in anticipo
[/quote]
L'iter è lo stesso con la sola variabile del coinvolgimento dell'ente proprietario dell'area demaniale e della capitaneria di porto.
Vedi anche: http://www1.agenziadogane.it/ed/agenzia/norme_doganali/circolari/circolari_2003/circ_44d.pdf
Confermo. Anzitutto occorre la concessione demaniale, poi l'iter è esattamente lo stesso. Dalla check list potrai agevolmente individuare tutti i profili connessi con l'intervento
riferimento id:30096