[b]Processo tributario telematico: utilizzo della PEC ad ampio raggio[/b]
[img width=300 height=160]http://it.openprof.com/ge/images/23/Geometria_piana_11605217494_640.png[/img]
Ampio utilizzo della PEC per effettuare le notificazioni e le comunicazioni relative al processo tributario e pagamento del contributo unificato mediante l’uso di carte di debito, carte di credito e carte prepagate ovvero di altri mezzi di pagamento con moneta elettronica disponibili nei circuiti bancario e postale. Sono, questi, due aspetti fondamentali su cui si regge l’intero impianto del nuovo processo tributario telematico, al debutto dal 1° dicembre prossimo presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali di Toscana ed Umbria.
http://www.ipsoa.it/documents/fisco/contenzioso-tributario/quotidiano/2015/11/16/processo-tributario-telematico-utilizzo-della-pec-ad-ampio-raggio