Un produttore agricolo con posteggio nel mercato mi riferisce di cessare l'attività in quanto ha risolto il contratto di affitto di fondo rustico stipulato con il coniuge; il coniuge ha stipulato un nuovo contratto di affitto di fondo rustico con il figlio. Può il figlio, in forza di tali atti, chiedere il subingresso nel posteggio nel mercato? Ad un primo esame mi sembra che si possa ritenere che ci sia una continuità nell'attività agricola da cui consegue l'esercizio dell'attività di vendita con posteggio ma ho dei dubbi perchè non conosco la forma del contratto di affitto di fondo rustico. Grazie.
riferimento id:30044Ho dei dubbi. A parere mio occorre un trasferimento dell’azienda. La concessione di posteggio è stata rilasciata ad un imprenditore agricolo al fine della vendita diretta al dettaglio e questo rappresenta un ramo d’azienda. In questo caso la concessione era intestata all’affittuario e non al proprietario del fondo. Il nuovo esercente non si vedrebbe trasferire nessun titolo perché non c’è trasferimento. Rammenta che qua siamo “sopra” una concessione di suolo pubblico. L’affitto di fondi rustici dà la possibilità al figlio di sfruttare economicamente quel fondo, non anche un bene pubblico.
riferimento id:30044