Data: 2015-11-16 10:03:48

Scuola di Formazione Prodotti da Forno

Buongiorno,

spero di essere nella sezione giusta.

Mio padre è un pizzaiolo con oltre 30 anni di esperienza e dalla riconosciuta capacità, almeno a livello locale. A pochi anni dalla pensione avrebbe espresso il desiderio di insegnare il suo metodo ad altri, visto che entrambi i suoi figli hanno ormai preso una strada diversa.

Visto i prezzi di mercato di corsi per pizzaiolo ed altri prodotti da forno, mi domandavo se non se ne potesse fare una professione vera e propria.

In pratica mio padre prenderebbe l'"allievo" a lavorare con se in pizzeria per un certo periodo, diciamo indicativamente un mese e gli insegnerebbe il suo mestiere. L'allievo pagherebbe una "retta" come se fosse uno studente di un corso di formazione.

La mia domanda è: Come si legalizza tutto questo? Dovrei fondare una Società/Associazione che si occupa di somministrare corsi di formazione? Dovrei cambiare partita IVA? Quali le tasse da pagare? Quali gli standard di sicurezza ecc... Ogni consiglio o informazione mi sarà utile.

In aggiunta a questo mi era venuta in mente l'idea di concedere agli eventuali allievi una sorta di esclusiva di zona. Come se fosse un vero e  proprio franchising, solo che NON costruiamo assolutamente nessun locale, ma "vendiamo" solo il saper fare. Come si regolarizza questa cosa? Come si contrattualizza una concessione di esclusiva? Inoltre sarebbe possibile percepire una percentuale, per quanto minima, sul guadagno futuro degli allievi?

Spero che il progetto non risulti troppo assurdo. So che non è' niente di originale e per ora è solo un'idea, ma tutte le idee vanno approfondite. Il vantaggio è che sarebbe a costo quasi zero visto che abbiamo già locale e attrezzature per insegnare. Se c'è da guadagnarci qualcosa perchè no...

Grazie a tutti per ogni consiglio.
Buona giornata.

riferimento id:30041

Data: 2015-11-17 18:28:20

Re:Scuola di Formazione Prodotti da Forno


Buongiorno,

spero di essere nella sezione giusta.

Mio padre è un pizzaiolo con oltre 30 anni di esperienza e dalla riconosciuta capacità, almeno a livello locale. A pochi anni dalla pensione avrebbe espresso il desiderio di insegnare il suo metodo ad altri, visto che entrambi i suoi figli hanno ormai preso una strada diversa.

Visto i prezzi di mercato di corsi per pizzaiolo ed altri prodotti da forno, mi domandavo se non se ne potesse fare una professione vera e propria.

In pratica mio padre prenderebbe l'"allievo" a lavorare con se in pizzeria per un certo periodo, diciamo indicativamente un mese e gli insegnerebbe il suo mestiere. L'allievo pagherebbe una "retta" come se fosse uno studente di un corso di formazione.

La mia domanda è: Come si legalizza tutto questo? Dovrei fondare una Società/Associazione che si occupa di somministrare corsi di formazione? Dovrei cambiare partita IVA? Quali le tasse da pagare? Quali gli standard di sicurezza ecc... Ogni consiglio o informazione mi sarà utile.

In aggiunta a questo mi era venuta in mente l'idea di concedere agli eventuali allievi una sorta di esclusiva di zona. Come se fosse un vero e  proprio franchising, solo che NON costruiamo assolutamente nessun locale, ma "vendiamo" solo il saper fare. Come si regolarizza questa cosa? Come si contrattualizza una concessione di esclusiva? Inoltre sarebbe possibile percepire una percentuale, per quanto minima, sul guadagno futuro degli allievi?

Spero che il progetto non risulti troppo assurdo. So che non è' niente di originale e per ora è solo un'idea, ma tutte le idee vanno approfondite. Il vantaggio è che sarebbe a costo quasi zero visto che abbiamo già locale e attrezzature per insegnare. Se c'è da guadagnarci qualcosa perchè no...

Grazie a tutti per ogni consiglio.
Buona giornata.
[/quote]

CHiariamo:
1) l'INSEGNAMENTO è libero. Se tuo padre vuole fare corsi li può fare senza permessi ed autorizzazioni .... ma NON nell'esercizio dell'attività (cioè il locale deve essere chiuso ed i prodotti realizzati dagli studenti non devono finire nel ciclo produttivo)

2) ciò che descrivi invece può essere regolarizzato con assunzioni temporanee, voucher o forme di APPRENDISTATO BREVE (senti un CONSULENTE DEL LAVORO) in quanto, da quanto descritto, si vuole inserire il ragazzo nella vera e propria attività lavorativa.

riferimento id:30041
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it