Data: 2015-11-16 06:43:09

LEA (livelli essenziali di assistenza): approfondimento del Ministero Salute

LEA (livelli essenziali di assistenza): approfondimento del Ministero Salute

[img width=300 height=300]http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_2271_paragrafi_paragrafo_0_immagine.jpg[/img]

Livelli essenziali di assistenza: la verifica adempimenti e la Griglia Lea 2013 offrono un quadro completo della situazione nelle nostre Regioni

Il Ministero della Salute pubblica per la prima volta contestualmente due importanti Rapporti sul monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e sull’efficienza del sistema sanitario italiano per l’anno 2013. Il primo (Verifica adempimenti Lea 2013), più generale, riguarda 38 adempimenti che le Regioni e Province autonome devono rispettare per accedere a una quota premio del fondo sanitario nazionale, come l’attivazione di flussi informativi sulle liste di attesa e la riorganizzazione del percorso nascita. Il secondo Rapporto riguarda uno specifico adempimento (“Mantenimento erogazione LEA”), monitorato attraverso un insieme di 32 indicatori che gli operatori chiamano “Griglia Lea”, i cui risultati vengono rappresentati graficamente attraverso i cosiddetti “rosoni” e una mappa interattiva. Si tratta della più fedele fotografia della capacità delle Regioni  di garantire ai cittadini l’erogazione dell’assistenza secondo standard di appropriatezza e qualità.

http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=2271

riferimento id:30032
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it