Buongiorno,
1) A e B sono comproprietari di un'unità immobiliare che dovrebbe essere locata da A avvalendosi di contratti di locazione turistica; chiedo se è possibile che il contratto sia intestato solo ad A visto che B è disponibile a fare un contratto di comodato d'uso. In caso affermativo è obbligatoria la registrazione?
2) Secondo voi è possibile svolgere l'attività di affitta camere, in un immobile dove un soggetto è residente e lo detiene in virtù di un comodato d'uso non registrato?
3) Nel caso di locazioni turistiche è obbligatoria la denuncia degli ospiti? Se si a quali enti?
Grazie
a
per la registrazione vedi qua:
http://www.idealista.it/news/finanza-personale/fisco/2015/01/23/113695-contratto-di-comodato-duso-registrazione-obbligatoria
la disponibilità giuridica c'è anche con un comodato e quindi è possibile, per il soggetto che ne gode, esercitare l'attività di affittacamere. Il fatto di mantenere la residenza nell'affittacamere è una situazione contemplata esplicitamente anche dalla legge. In questo caso (se sei veramente residente) puoi avviare un esercizio non professionale (senza partita iva). Vedi la LR 42/2000.
Per la eventuale mancata registrazione ci saranno le relative sanzioni questo non determina direttamente l'inefficacia di una SCIA per affittacamere o B&B.
per il resto guarda in fondo a pag. 3 dei questo topic:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6288.msg52334#msg52334
[size=14pt][b]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/b][/size]
[color=blue][b]Firenze, 28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b][/color]
[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-0/p240x240/1453212_10209529774430494_3985454031904611336_n.jpg?oh=942b27e3b69c888c3a5c0ae352f6bcee&oe=574FDE6B[/img]
[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy
[color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=33196.0;attach=4354
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0
ro che sono interessati all'argomento, segnaliamo la videoregistrazione del seminario "[b][color=red][size=14pt]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/size][/color][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy
Costo € 19,00 + IVA
SCARICA LA SCHEDA D'ACQUISTO QUI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33580.0