Data: 2015-11-12 11:07:10

VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

Avrei gentilmente bisogno di nozioni in merito al topic.
1) Si possono vendere tali oggetti sui classici mercatini di hobbisti di articoli usati?
2) Se sì, c'è l'obbligo di esporli in teche chiuse in modo che non vi sia la possibilità di maneggiamento degli avventori vista la pericolosità degli oggetti?
3) Bisogna richiedere autorizzazioni specifiche per la loro vendita su questi mercatini?
Ringrazio per l'aiuto.

riferimento id:29938

Data: 2015-11-12 17:18:47

Re:VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3450.msg7731#msg7731
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6051.msg12487#msg12487

la normativa di pubblica di sicurezza si applica in ogni caso.

riferimento id:29938

Data: 2015-11-13 08:49:45

Re:VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

Grazie! Ma quindi non ti risulta che debbano anche essere chiusi in vetrinette o teche? Possono essere esposti come qualsiasi altra merce?

riferimento id:29938

Data: 2015-11-13 11:34:22

Re:VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

Ovviamente si parla di "strumenti da punta e da taglio" e non di armi per i quali ancora vige il divieto di vendita ambulante.

Ciò detto, se vale il ragionamento che non è più da tempo "licenza" questorile ex art.37 tulps ma semplice SCIA comunale ex dlgs 112/98 (con effetto abilitante in ambito nazionale e non più solo locale), se per questo motivo non può essere più considerata "autorizzazione di polizia" ex art.14 tulps, diventa difficile (per non dire impossibile) imporre prescrizioni ex art.9 tulps pur essendo qui evidente il pubblico interesse a che tali oggetti non vengano tenuti alla mercè di chi passa con modalità pericolose per terzi.

Queste sono un pò le conseguenze di certe "semplificazioni" che il legislatore fa senza pensare alle conseguenze.
Se una materia è ancora comunque soggetta al tulps ed il legislatore ha deciso di semplificarne l'avvio e comunque l'esercizio, ci voleva tanto a modificare di conseguenza anche l'art.9 e l'art.14 per far si che anche per le attività con SCIA ma ancora disciplinate dal tulps fossero comunque imponibili le prescrizioni ex art.9 tulps (ed i requisiti dell'art.11 tulps...)?

Nel caso sollevato forse l'unica "arma" è quella di convincere l'esercente, anche nel suo interesse (conseguenze penali e civili cui potrebbe incorrere), a mettere in atto cautele nella custodia di tali strumenti.

A meno di non prevedere (se è possibile) nel regolamento comunale una specifica prescrizione valida in simili situazioni. 

riferimento id:29938

Data: 2015-11-23 17:50:21

Re:VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

grazie!

riferimento id:29938

Data: 2019-02-07 06:38:32

Re:VENDITA SU MERCATO HOBBISTI DI PUGNALI, COLTELLI (OGGETTI PUNTA TAGLIO).

Hobbisti, occasionalità e controlli - commento a parere Agenzia Entrate - 6/2

[img width=300 height=242]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/51467507_10219375933898327_847793404262744064_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=d8c3fc5cad0f29a1f7e2636614a1b9d3&oe=5CE33D07[/img]

[size=18pt]Videocommento: https://buff.ly/2SePr08[/size]

riferimento id:29938
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it