ARAN: i dirigenti non hanno diritto alle 150 ore per motivi di studio
[img width=300 height=199]http://www.csateramo.it/wpusp/wp-content/uploads/2010/11/studio150.jpg[/img]
[b]ARAN
AI_022_Orientamenti_Applicativi[/b]
[color=red][b]E’ possibile concedere i permessi retribuiti per diritto allo studio al personale dirigente dell’Area I?[/b][/color]
Al riguardo, si ritiene che l’istituto dei permessi retribuiti per diritto allo studio, pari a 150 ore, non possa trovare applicazione nei confronti del personale dirigenziale, in quanto lo stesso non è disciplinato nei CCNL che ne regolamentano il relativo rapporto di lavoro. Infatti, sia le norme contrattuali relative all’Area I della dirigenza sia quelle delle altre aree dirigenziali non contengono nessuna clausola che si riferisca ai citati permessi.
Peraltro, l’orientamento sopra riportato si pone in continuità con la normativa di rango regolamentare, antecedente all’intervento dei contratti collettivi nazionali di lavoro, secondo la quale i permessi per diritto allo studio erano riconosciuti esclusivamente al personale del comparto.
Per quanto concerne le esigenze di formazione ed aggiornamento professionale, i dirigenti potranno fare riferimento ai seguenti istituti:
- assenze retribuite, previste dall’art. 23, comma 1, primo alinea, CCNL 21.04.2006, nel limite di otto giorni all’anno, per la partecipazione a congressi, convegni, seminari e corsi di aggiornamento professionale facoltativi, connessi con la propria attività lavorativa;
- periodo di aspettativa non retribuita per motivi di studio, della durata massima di tre mesi nell’arco di un anno (art. 32, commi 9 e 10, CCNL 21.04.2006), per la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento professionale che siano in linea con le finalità formative delineate dalla stessa norma;
- congedi per la formazione, ai sensi dell’art. 5 della legge n. 53/2000 e dell’art. 30, CCNL 21.04.2006
https://www.aranagenzia.it/index.php/orientamenti-applicativi/aree-dirgenziali/area-i-aziende-ministeri/6118-area-i-Formazioneaggiornamento-professionale/6907-ai022orientamentiapplicativi