Data: 2015-11-11 17:02:59

richiesta informazioni licenze ncc

Buonasera,
vorrei avere chiarimenti riguardo alla cessione di licenze NCC e pertanto prima Le faccio una breve storia della mia società.
Da ditta individuale e possessore di 2 licenze ncc ottenute tramite acquisto di ramo d’ azienda nel 2013, mi sono trasformato prima in S.N.C. conferendo le autorizzazioni e dopo in S.A.S. dove sono socio accomandante, nel frattempo ho compiuto il 60° anno di età, vorrei sapere come posso fare per cederne una, visto che secondo il comune non è possibile prima dei 5 anni dal conferimento nella S.A.S.
Mi rivolgo a Voi per capire se l’interpretazione che da il mio comune è corretta e se ci sono alternative alla loro affermazione.

Ringraziando saluto

riferimento id:29913

Data: 2015-11-11 20:46:43

Re:richiesta informazioni licenze ncc

La legge 21/92 prevede:
[i]Nei casi previsti  è consentito conferire la licenza o l'autorizzazione agli organismi collettivi e rientrare in possesso della licenza o dell'autorizzazione precedentemente conferita in caso di recesso, decadenza od esclusione dagli organismi medesimi.
In caso di recesso dagli organismi collettivi, la licenza o l'autorizzazione non potrà essere ritrasferita al socio conferente [b]se non sia trascorso almeno un anno dal recesso[/b].[/i]

La [i]ratio[/i] di queste disposizioni vuole che una volta fatto il conferimento l’organismo collettivo goda di un diritto al mantenimento della licenza tanto che se il conferente ci ripensa ed effettua il recesso, deve rimanere un anno in attesa al fine di riacquisire la possibilità di esercitare.

I 5 anni sono rammentati dalla legge per la circostanza del trasferimento:
[i]La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, [...] quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età
c) sia divenuto permanentemente inabile...[/i]

La legge è chiara: basta una delle condizioni. Se hai raggiunto 60 anni la condizione è soddisfatta a prescindere da quanti anni sei titolare di licenza.
In ogni casi il conferimento non è un trasferimento (affitto o vendita di azienda) ma una fattispecie a sé stante, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19382.0

Tutt'al più la questione è: in caso di recesso dal conferimento, può il titolare disporre della licenza e quindi vendere l'attività durante l'anno di stop come prima evidenziato? Qua le interpretazioni non sono univoche, quella dominante vuole  che in questo periodo la gestione amministrativa rimane in capo alla cooperativa e quindi sia, di fatto, impossibile la disponibilità giuridica da parte del titolare

riferimento id:29913

Data: 2015-11-12 08:07:07

Re:richiesta informazioni licenze ncc

Grazie mille per la risposta, solo un ultima cosa:
il recesso come deve essere fatto? con atto notarile, dichiarazione sostitutiva autentica, autocertificazione...?

riferimento id:29913
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it