Data: 2015-11-10 15:44:08

modifica licenza d'esercizio


Buonasera Simone, abbiamo un problema sollevato da un consulente di un P.E. Dovendo presentare una domanda di contributo alla Regione, il consulente si è accorto che l'atto costitutivo della Ditta riporta l'indicazione della sola sede legale del pubblico esercizio e non della sede operativa dell'esercizio, mentre la licenza rilasciata dal Comune più di venti anni fa, riporta sia la sede legale che quella dell'esercizio. Egli afferma che è stato commesso un errore nella redazione dell'atto costitutivo in quanto l'indirizzo della sede legale è sbagliata ed in realtà la sede legale corrisponde alla sede operativa. Ha chiesto all'ufficio commercio di modificare, nella licenza d'esercizio, l'indirizzo della sede legale con quello della sede operativa. L'ufficio ha risposto che può presentare una scia per variazioni dove indica il nuovo indirizzo della sede legale, ma il consulente sostiene che, trattandosi di un errore commesso all'epoca (l'indirizzo della sede legale riportato sull'atto costitutivo e sulla licenza non è mai stato attivo), vorrebbe procedere alla correzione con effetto retroattivo. Quale procedura può essere seguita? 
Grazie

riferimento id:29888

Data: 2015-11-10 21:01:36

Re:modifica licenza d'esercizio



Buonasera Simone, abbiamo un problema sollevato da un consulente di un P.E. Dovendo presentare una domanda di contributo alla Regione, il consulente si è accorto che l'atto costitutivo della Ditta riporta l'indicazione della sola sede legale del pubblico esercizio e non della sede operativa dell'esercizio, mentre la licenza rilasciata dal Comune più di venti anni fa, riporta sia la sede legale che quella dell'esercizio. Egli afferma che è stato commesso un errore nella redazione dell'atto costitutivo in quanto l'indirizzo della sede legale è sbagliata ed in realtà la sede legale corrisponde alla sede operativa. Ha chiesto all'ufficio commercio di modificare, nella licenza d'esercizio, l'indirizzo della sede legale con quello della sede operativa. L'ufficio ha risposto che può presentare una scia per variazioni dove indica il nuovo indirizzo della sede legale, ma il consulente sostiene che, trattandosi di un errore commesso all'epoca (l'indirizzo della sede legale riportato sull'atto costitutivo e sulla licenza non è mai stato attivo), vorrebbe procedere alla correzione con effetto retroattivo. Quale procedura può essere seguita? 
Grazie
[/quote]

Problemi del FUFFA nel senso che la "licenza" non ha nessuna rilevanza quanto alla determinazione di sede legale e sede operativa.
L'opzione che avete suggerito è corretta ... comunichino i nuovi dati ... e sono a posto.
Una correzione oggi è del tutto illogica e impossibile in quanto non esistono più le licenze

riferimento id:29888

Data: 2015-11-11 08:39:06

Re:modifica licenza d'esercizio

Il problema è che la Regione, che sta istruendo la domanda di contributo, ritiene che ci sia una incongruenza in quanto sull'atto costitutivo non è riportato l'indirizzo della sede operativa ma solo quella della sede legale. Comunque grazie...

riferimento id:29888

Data: 2015-11-11 15:02:57

Re:modifica licenza d'esercizio


Il problema è che la Regione, che sta istruendo la domanda di contributo, ritiene che ci sia una incongruenza in quanto sull'atto costitutivo non è riportato l'indirizzo della sede operativa ma solo quella della sede legale. Comunque grazie...
[/quote]

Quel che conta è la VISURA CAMERALE e non certo la "licenza d'esercizio" che non ha alcun valore certificativo quanto alla sede operativa e legale

riferimento id:29888
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it