Buonasera,
ho un importante quesito da chiedervi.
Un professionista, odontoiatra con uno studio già in essere da diversi anni e con tutte le autorizzazioni a seguito della recente riforma che ha permesso l'apertura di società anche a professionisti, vorrebbe fare una SAS o SNC con altre persone di sua famiglia (consigliato dal suo commercialista)
Dal comune non gli hanno saputo rispondere... ( e questo è grave...).
Premetto che il fondo dove verrà svolta l'attività non subirà modifiche...è solo una variazione della compagine sociale..
Visto che il professionista ha tutte le autorizzazioni in essere (compresa anche quella per operazioni chirurgiche, ) la mia domanda è la seguente:
quali sono i passi e le SCIA da fare?!?!
1: costituzione della società
2: atto notaio sul passaggio autorizzazioni sanitarie e comunali alla società ( o conferimento della autorizzazioni alla società?!?!)
3: SCIA SUBINGRESSO
4: altro?!?
dico bene o ho lasciato alcuni passaggi?!?
Un saluto...
Giacomo
Buonasera,
ho un importante quesito da chiedervi.
Un professionista, odontoiatra con uno studio già in essere da diversi anni e con tutte le autorizzazioni a seguito della recente riforma che ha permesso l'apertura di società anche a professionisti, vorrebbe fare una SAS o SNC con altre persone di sua famiglia (consigliato dal suo commercialista)
Dal comune non gli hanno saputo rispondere... ( e questo è grave...).
Premetto che il fondo dove verrà svolta l'attività non subirà modifiche...è solo una variazione della compagine sociale..
Visto che il professionista ha tutte le autorizzazioni in essere (compresa anche quella per operazioni chirurgiche, ) la mia domanda è la seguente:
quali sono i passi e le SCIA da fare?!?!
1: costituzione della società
2: atto notaio sul passaggio autorizzazioni sanitarie e comunali alla società ( o conferimento della autorizzazioni alla società?!?!)
3: SCIA SUBINGRESSO
4: altro?!?
dico bene o ho lasciato alcuni passaggi?!?
Un saluto...
Giacomo
[/quote]
Alcuni spunti:
1) l'operazione è senz'altro fattibile
2) FORMALMENTE la nuova società dovrà chiedere il rilascio di NUOVA AUTORIZZAZIONE (in quanto non è ipotizzabile una cessione di ramo di azienda fra professionista e società)
3) quindi costituirai la società e la lascerai inattiva fino all'ottenimento dell'autorizzazione
4) una volta autorizzata deciderai quando parte la società e cessa il professionista singolo (dandone comunicazione).