Mi è stato chiesta la procedura per iniziare un'attività di catering, nello specifico, la ditta avrà solo la sede legale nel ns. Comune, poi andrebbe nelle case (cambia qualcosa se dovesse esercitare in locali?) a fare servizio barman.
SCIA nuova attività somministrazione alimenti e bevande?
Grazie delle info, Michela
Mi è stato chiesta la procedura per iniziare un'attività di catering, nello specifico, la ditta avrà solo la sede legale nel ns. Comune, poi andrebbe nelle case (cambia qualcosa se dovesse esercitare in locali?) a fare servizio barman.
SCIA nuova attività somministrazione alimenti e bevande?
Grazie delle info, Michela
[/quote]
SCIA somministrazione al domicilio del consumatore e notifica sanitaria.
L'attività la può fare nelle case o in locali commerciali indifferentemente
Ma se l'attività viene svolta nelle case, non è più attività commerciale, ma dovrebbe essere di servizio (ovvero prestatore d'opera).
Buongiorno, lo stesso operatore vorrebbe svolgere i propri servizi nelle manifestazioni temporanee (es. notti bianche). La SCIA a suo tempo presentata è valida anche per questa attività?
Grazie, Michela
[quote]Ma se l'attività viene svolta nelle case, non è più attività commerciale, ma dovrebbe essere di servizio (ovvero prestatore d'opera).[/quote]
L.R. 6/2010 e smi:
Art 62 comma 1 lettera b) individua il campo di applicazione.
Art 64 comma 1 lettera e) per somministrazione nel domicilio del consumatore, l’organizzazione nel domicilio dello stesso di un servizio di somministrazione di alimenti e bevande rivolto esclusivamente al consumatore, ai familiari e alle persone da lui invitate.
Quindi è somministrazione soggetta a SCIA + notifica sanitaria.
[quote]Buongiorno, lo stesso operatore vorrebbe svolgere i propri servizi nelle manifestazioni temporanee (es. notti bianche). La SCIA a suo tempo presentata è valida anche per questa attività?[/quote]
In linea di principio è chi somministra in occasione delle manifestazioni temporanee che deve fare apposita SCIA + notifica ai sensi dell'art. 72 della l.r. 6/2010.
Da quanto ho capito questo soggetto opera all'interno di un contesto più ampio, per cui se oltre a lui ci sono altri soggetti è bene che sia fatta una SCIA ad hic.
e la deve presentare per OGNI Comune dove si svolgono gli eventi?
es:
somministro a Taormina il giorno 04.08
somministro a Capri il giorno 06.08
somministro a Pantelleria il giorno 13.08
devo presentare la SCIA al Comune di Taormina, al Comune di Capri e al Comune di Pantelleria?
O la presenta solo a noi, Comune dove ha la sede legale? (non credo vist che deve indicare il periodo e il luogo di svbolgimento dell'attività ........)
Analogamente alle SCIA presentate, nel nostro caso, dalle singole associazioni, non deve versare i diritti sanitari?
Grazie, Michela
[quote]e la deve presentare per OGNI Comune dove si svolgono gli eventi?
es:
somministro a Taormina il giorno 04.08
somministro a Capri il giorno 06.08
somministro a Pantelleria il giorno 13.08
devo presentare la SCIA al Comune di Taormina, al Comune di Capri e al Comune di Pantelleria?
O la presenta solo a noi, Comune dove ha la sede legale? (non credo vist che deve indicare il periodo e il luogo di svbolgimento dell'attività ........)[/quote]
Distinguiamo due aspetti: per avviare l'attività di somministrazione al domicilio basta una SCIA, che abilita la professione.
Poi ogni volta, a seconda del luogo, deve fare una notifica sanitaria ai sensi del reg. CE 852.
Che poi in regione Lombardia la SCIA e la notifica vengano fatte con lo stesso modello è una questione di scelta di regione.
La notifica la fa chi organizza e svolge la somministrazione durante l'evento temporaneo.
[quote]Analogamente alle SCIA presentate, nel nostro caso, dalle singole associazioni, non deve versare i diritti sanitari?
[/quote]
A Bergamo no se trattasi di attività temporanea svolta da NON IMPRESE (e nemmeno dobbiamo mandare la notifica... in base a una corcolare della ASL di Bergamo per il territorio di competenza), a Brescia mi sembra di ricordare di sì (ma chiediamo conferma a Donato).
E' impresa privata ........ che ha già presentato SCIA per il catering!
Allora solo notifica sanitaria che invierai alla ASL affinchè possa fare i controlli in quanto attività produttiva.
riferimento id:2984io ho posto un quesito a voce al tecnico che si occupa della registrazione delle notifiche sanitarie presso il mio distretto e mi è stato risposto che non avendo disposizioni più dettagliate, secondo il loro parere, i diritti sono dovuti. comunque la disposizione ufficiale ve l'allego. gradirei invece conoscere il parere ufficiale dell'asl di bergamo per porlo a confronto con brescia.
riferimento id:2984