Salve, avrei bisogno di alcune info se possibile in quanto mi sento un po' confusa. Ho frequentato il corso per vendita e somministrazione alimenti e bevande e sto per aprire una rivendita di pane (con fornitori esterni) nella quale venderò anche generi alimentari di prima necessità e dove farò panini imbottiti, su richiesta, per le pause pranzo o la merenda a scuola. Non mi è molto chiaro se, nella compilazione della DUAAP, l'attività produttiva svolta sia solamente "commercio al dettaglio su aree private" (modello B1) o anche"somministrazione di alimenti e bevande" quindi presentare sia il modello B1 che B5. Il dubbio mi sorge anche dal fatto che avrei intenzione di mettere una macchinetta per il caffè a capsule per i clienti (è possibile?)
Altra domanda: è possibile fornirsi di macchinette casalinghe per pop corn e zucchero filato e venderli?
Grazie
Per somministrazione si intende la vendita di alimenti e bevande per il consumo sul posto, in locali all'uopo attrezzati. Questi sono tipicamente i bar, le caffetterie, i ristoranti e simili, per cui se la tua intenzione è quella di vendere per asporto (al più con la possibilità per chi vuole di consumare nei locali dell'esercizio, ma senza uno specifico servizio in tal senso) non farai somministrazione, ma semplicemente commercio al dettaglio.
Sul tuo secondo quesito non ci sono divieti assoluti, ma ti consiglierei di chiedere alla ASL quali requisiti devono possedere le attrezzature, per verificare che tu le possa utilizzare in un esercizio aperto al pubblico.
Grazie mille! Un'altra domanda: è necessaria una qualche autorizzazione per fare panini imbottiti? e poi, è possibile fare panini imbottiti di ogni tipo? Mi spiego, nella nostra panetteria/alimentari avremo anche un piccolo banco salumi quindi l'idea è quella di fare i panini con i salumi che affetteremo direttamente; se un cliente desidera un panino vegetariano (per esempio con pomodoro e verdure) possiamo farlo?Non vendiamo frutta e verdura quindi dovremo comprare gli ingredienti necessari solo per fare i panini, è possibile?
riferimento id:29810Nessuna "autorizzazione" per preparare e vendere i panini imbottiti, il tilolo abilitativo è già insito nella Duaap che presenterai, alla quale andrà ovviamente allegato, unitamente a tutti gli altri modelli e dichiarazioni di interesse, il modello E-1, relativo alla notifica igienico - sanitaria nel quale descriverai il le modalità di preparazione dei panini e degli altri alimenti. Stesso discorso per i panini vegetariani, stiamo parlando di esercizio di vicinato relativo al settore alimentare, quindi è compreso tutto ( pomodoro e verdure per preparare i panini, anche se non vendi direttamente tali alimenti ), con possibilità di consumo sul posto da parte dei clienti ( somministrazione non assistita).
riferimento id:29810Confermando quanto detto da Alessandro, ti consiglio di esplicitare bene nella relazione tutto quello che intendi fare. Ricordati che non stai chiedendo un'autorizzazione, ma stai comunicando qual è l'attività che intendi svolgere, quindi sei tu che ti auto-autorizzi... Per cui tutto quello che scrivi sarai legittimata a farlo, ma se una cosa non la dici dopo potranno contestarti che stai svolgendo attività non autorizzate.
riferimento id:29810