Egregio Dottore, mi è arrivata istanza per la installazione di un capannone con pista pattinaggio in area parcheggio di un centro commerciale.
E' sufficiente il corretto montaggio?
Oppure occorre altro?
Grazie
La pista di pattinaggio su ghiaccio è compresa nell'elenco delle attrazioni dellos pettcolo viaggiante e quindi segue le sorti abilitative relative al DM 18/05/2007.
Se l'attività è con scopo di lucro allora il gestore deve essere dotato di abilitazione ex art. 69 TULPS e l'attrazione devve essere registrata (targhetta). Il corretto montaggio può bastare dato che non si ravvede la necessità, per una singola atterazione in in luogo aperto, la necessita di un'abilitazione ex art. 80 TULPS (non dà vita ad un parco divertimenti).
Un'altra cosa da verificare è quella della possibilità dell'installazione ai fini urbanistici. Se questo non mi pronuncio. L'amministrazione comunale valuterà in base alla natura dei luoghi. Certamente, uno stazionamento meramente temporaneo unatantum, può far presumere una generica libertà di esercizio anche se si potrebbe obiettare che i posteggi di una media/ grande struttura di vendita hanno una destinazione d'uso vincolata in funzione della superficie di vendita autorizzata.
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it