Data: 2015-11-08 12:10:50

figure apicali. Necessità laurea?

Egregio Dottore, vorrei farle un quesito.
Sono una figura apicale con laurea, diploma post laurea, etc.
Ora pare che ci sia un collega, non laureato che, prima della legge Brunetta ha fatto un concorso interno per passare alla ctg. D1 ed ora me lo ritrovo che sta facendo pressioni per essere nominato come figura apicale (al mio posto facendo pressione sulla rotazione degli incarichi).
Ma c'è una legge che prevede che la figura apicale debba essere laureata (come per i dirigenti) o tutto è demandato alla regolamentazione comunale?
Se ci fosse una legge nazionale che prevede ciò avrei risolto il mio problema.
Grazie per la cortese risposta.

riferimento id:29780

Data: 2015-11-09 21:42:40

Re:figure apicali. Necessità laurea?

AIUTOOOO  :'( :'( :'( :'( :'( :'(

riferimento id:29780

Data: 2015-11-11 20:53:25

Re:figure apicali. Necessità laurea?

AIUTOOOO  :'( :'( :'( :'( :'( :'(

riferimento id:29780

Data: 2015-11-12 15:56:59

Re:figure apicali. Necessità laurea?


Egregio Dottore, vorrei farle un quesito.
Sono una figura apicale con laurea, diploma post laurea, etc.
Ora pare che ci sia un collega, non laureato che, prima della legge Brunetta ha fatto un concorso interno per passare alla ctg. D1 ed ora me lo ritrovo che sta facendo pressioni per essere nominato come figura apicale (al mio posto facendo pressione sulla rotazione degli incarichi).
Ma c'è una legge che prevede che la figura apicale debba essere laureata (come per i dirigenti) o tutto è demandato alla regolamentazione comunale?
Se ci fosse una legge nazionale che prevede ciò avrei risolto il mio problema.
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]

No, dipende dal regolamento comunale che potrebbe prevedere, ragionevolmente, l'assegnazione anche di non laureati purchè sia garantito un confronto comparativo con i dipendenti presenti.
Se l'amministrazione, ad esempio dietro colloquio e/o valutazione di esperienza, ritiene di nominare un non laureato ... in linea teorica ... (e spesso di fatto) lo può fare.
Tu puoi pretendere di vedere le valutazioni e se del caso contestarle.

Ma solo se il regolamento prevede il requisito della laurea puoi agevolmente opporti

riferimento id:29780

Data: 2015-11-17 07:48:43

Re:figure apicali. Necessità laurea?

Per i dirigenti la laurea ci vuole in base al dlgs 165/2001, e gli enti locali devono in tal caso seguire per forza le stesse norme dello Stato.

riferimento id:29780

Data: 2015-11-17 18:36:32

Re:figure apicali. Necessità laurea?


Per i dirigenti la laurea ci vuole in base al dlgs 165/2001, e gli enti locali devono in tal caso seguire per forza le stesse norme dello Stato.
[/quote]

CONCORDO ... nessun dubbio sul requisito della laurea per i dirigenti ... ma il quesito faceva riferimento alla FIGURA APICALE in enti privi di dirigenza .... per i quali confermo che la laurea può costituire requisito indispensabile ma solo se previsto nel regolamento.

Che ne pensi?

riferimento id:29780

Data: 2015-11-18 08:04:25

Re:figure apicali. Necessità laurea?

Mi sembra un esempio di devolution anarcoide. Se non altro, se lo si stabilisse nel contratto collettivo, riguarderebbe comunque il comparto enti locali, e quindi l'autonomia non verrebbe toccata. Autoorganizzazione è decidere se assumere dirigenti o apicali e dove collocarli, non le condizioni contrattuali, visto che tra l'altro si parla continuamente di mobilità trasversale.
Ma per le posizioni organizzative dello Stato (ora sempre più frequenti, visto che per la crisi molti uffici dirigenziali sono stati declassati), c'è qualche legge che richieda la laurea?

riferimento id:29780
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it