Come si pone la disciplina del DURC [u]nei lavori di edilizia privata[/u], alla luce del nuovo art. 44bis DPR 445/2000 "Le informazioni relative alla regolarità contributiva sono acquisite d’ufficio, ovvero controllate ai sensi dell’articolo 71, dalle pubbliche amministrazioni procedenti, nel rispetto della specifica normativa di settore"??
Lo chiedo anche perchè il sito dello sportello unico previdenziale è chiaramente impostato nel senso di richiesta d'ufficio per gli appalti, ma non per una verifica della regolarità contributiva delle imprese esecutrici dei lavori in edilizia privata
Saluti
Lorenzo
A mio avviso la norma è chiara e trova applicazione a prescindere dal fatto che il sito dello sportello previdenziale sia già aggiornato.
In realtà il sito mi risulta aggiornato: http://www.sportellounicoprevidenziale.it
Quindi:
1) non è possibile richiedere il DURC all'interessato
2) non è possibile richiedere nemmeno una autocertificazione all'interessato
3) vi è obbligo di controllo, anche a campione, della regolarità contributiva richiedendo il certificato DURC o accedendo direttamente alla banca dati