avrei bisogno di un chiarimento circa i requisiti di accesso al corso di formazione teorica per l'accesso all'esame per la qualifica di acconciatore.
In particolare, quando si parla di " attività lavorativa qualificata, svolta in qualità di titolare dell’impresa o socio partecipante al lavoro, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, equivalente come [b]mansioni o monte[/b] ore a quella prevista dalla contrattazione collettiva", a che tipo ti attività ci si riferisce?
In caso di lavoro dipendente è sufficiente la qualifica adeguata ( III livello del CCNL - se non erro) o è necessario un determinato monte ore?
La norma parla, appunto, di equivalente come mansione o monte ore, utilizzando una disgiuntiva che mi fa presumere che sia sufficiente anche un contratto di lavoro part-time.
Esiste una circolare esplicativa o altro?.
Grazie.
All’attività svolta come acconciatore (in modo non del tutto professionale perché i requisiti non ci sono) sotto la supervisione del responsabile tecnico. Da un punto di vista formale concordo con la tua indicazione e il monte ore alla fine, deve essere uguale a quello svolto a tempo pieno, vedi qua:
http://www.regione.piemonte.it/artigianato/acconciatore.htm