Quesito per conto dell’Ufficio Tecnico:
Da una lettura congiunta delle seguenti normative:
- titolo II d. lgs. n° 59/2010
- art. 3 D.L. 138/2011 (convertito in L. 148/2011)
- sentenza 24/03/2011 n° C400/08 Corte Giustizia UE
si può addivenire alla conclusione che non esistono più limitazioni all’insediamento della media e grande distribuzione e che, pertanto, anche a San Vincenzo (<10.000 abitanti), indipendentemente dalla svag, potrebbe aprire un ipermercato o una struttura aggregata senza limiti di distanze e superfici?
Non è necessario attendere recepimenti delle norme suddette ed indicazioni da parte della Regione?
si può addivenire alla conclusione che non esistono più limitazioni all’insediamento della media e grande distribuzione e che, pertanto, anche a San Vincenzo (<10.000 abitanti), indipendentemente dalla svag, potrebbe aprire un ipermercato o una struttura aggregata senza limiti di distanze e superfici?
[color=red]Se San Vincenzo fa parte dell'Unione Europea (purtroppo il nostro campanilismo spesso ci offusca la mente) allora anche a San Vincenzo tutto è liberalizzato fermo restando:
1) la necessità di esplicita destinazione per le GSV
2) il rispetto degli standard urbanistici e di parcheggio
3) la procedura di conferenza di servizi regionale per le GSV[/color]
Non è necessario attendere recepimenti delle norme suddette ed indicazioni da parte della Regione?
[color=red]LE NORME COMUNITARIE, ivi comprese le sentenze della corte di giustizia NON POSSONO ESSERE RECEPITE. Devono essere applicate disapplicando le norme nazionali.
In più l'attuale D.L. 201/2011 ha ribadito la piena liberalizzazione di TUTTE LE ATTIVITA'[/color]
Una precisazione: alle MSV non si apllica quindi più l'art. 14 Reg.to Reg.le n° 15/2009 e perciò non si sommano più le superfici nè si tiene conto dei 120 m.
riferimento id:2975TOSCANA - presto le modifiche alla L.R. Commercio per attuare LIBERALIZZAZIONI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5625.0